Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Non serve essere milionari per sognare un’auto sportiva nel tuo garage, capace di regalarti vere emozioni da pilota: ne bastano 50.000€, se non meno. Oggi su mercato sono disponibili tantissime vetture usate che possono darti le sensazioni che cerchi, con prezzi molto abbordabili e linee che intramontabili. Ecco i nostri consigli, c'è voluto un bel po' per mettersi d'accordo in Redazione, perché tutti hanno nel cuore una sportiva recente o del passato che vorrebbero subito. Ma alla fine le vincitrici sono...
La Mazda MX-5, nota anche come Miata in America, è la roadster più venduta al mondo. Nata nel 1989, si ispira alle spider britanniche degli anni ’60, con, per fortuna un’affidabilità giapponese. È passata attraverso quattro generazioni: NA, NB, NC e ND e condividono tutte la stessa filosofia: peso ridotto (1.230 kg), trazione posteriore e un piacere di guida garantito. È stata annunciata una quinta serie più leggera e ancora con cambio manuale, ma le indiscrezioni devono ancora essere confermate.
La MX-5 passa attraverso 3 motorizzazioni differenti: 1.6l, 1.8l e 2.0l benzina aspirati, che variano di potenza dai 90 ai 184 CV.
Se cerchi un auto sportiva economia (per modo di dire) e divertente allo stesso tempo, la piccola Miata fa al caso tuo. Con un prezzo dell’usato che parte da 15.000 € (per la motorizzazione meno potente), arriva fino a 35.000 € con la motorizzazione 2.0 benzina da 184 CV. Insomma una chicca per i veri intenditori.
Ora passiamo in Germania, dove Audi ci presenta una spider con i fiocchi: Audi TT RS. Questa variante è un’ottima opzione per chi vuole stare nel comfort guidando forte. La TT RS è la variante più potente, con un 2.5l 5 cilindri turbo da 400 CV ha il sound più originale della casa automobilistica tedesca. La prima generazione arriva nel 2009, seguita dalla più moderna nel 2016 che segue il filone delle glorie rallystiche di Audi degli anni ’80.
Quest’auto fa un 0-100 km/h in soli 3,7 secondi, aiutandosi dalla famosa trazione integrale Quattro di Audi.
Sfortunatamente, la potenza del motore è molta e incide un po’ sul prezzo: la macchina parte dai 25.000 € per la versione meno recente, fino arrivare ai 50.000 €, per le nuove versioni. Il prezzo non è esattamente alla portata di tutte le tasche, ma se vuoi fare invidia ai tuoi amici, l’Audi TT RS è una ottima soluzione.
Quando parliamo di spider, una di quelle che viene subito in mente è la BMW Z4. Debutta nel 2003 come erede della storica BMW Z3, migliorando nettamente interni e prestazioni. Prevede 3 generazioni principali:
Le prime due generazioni sono ottime sul mercato dell’usato, rispetto all’ultima che arriva fino ai 50.000€. I motori variano da 4 a 6 cilindri, sia aspirati che turbo, comprendono potenze: da 150 a 340 CV per la versione Z4 M.
Come già anticipato, le prime due generazioni sono abbordabili perché spaziano dai 10.000 € fino ai 30.000 €. Per i più coraggiosi invece, la BMW Z4 M si trova fino ai 50.000 €, abbastanza buono se pensiamo alla storicità e la fama del marchio.
Arriviamo ora in Inghilterra, dove Lotus produce nel 1996 un auto leggera e agile, che ambisce ad essere la risposta british alla Mazda MX-5: la Lotus Elise. Solo telaio in alluminio, carrozzeria leggera e tanto, tantissimo divertimento. Le generazioni principali sono la Serie 1, la più pura, la Serie 2 e 3 con motori Rover per poi passare a Toyota.
I motori variano da un 1.6l a 1.8l Toyota sia aspirati che compressi, con una potenza che va dai 120 ai 250 CV. Con un peso minimo di appena 870 kg, la Elise è il compromesso migliore se non vuoi spendere la cifra esorbitante per una Alfa Romeo 4C, che è il modello italiano che più le si avvicina.
Il prezzo dell’usato è simile alle altre: si parte dai 25.000€ per le prime versioni, per arrivare alla soglia di 50.000€ per le versioni più potenti o più rare.
Presentata nel 2013, la F-Type è la moderna reinterpretazione della mitica E-Type. Disponibile sia coupé che cabrio, questa Jaguar è il connubio perfetto tra sportività ed eleganza. È la macchina con la versione più potente di questa classifica (e quella meno abbordabile di prezzo), perché monta un 2.0l turbo, un V6 e un V8 sovralimentato e può arrivre fino a 575 CV (versione R o SVR). Hanno tutte una trazione posteriore, o integrale per la versione più spinta.
Se prendiamo in considerazione solo le motorizzazioni 2.0l turbo e V6, la Jaguar F-Type è una validissima opzione per gli amanti della guida sportiva. Possiamo trovarla sul mercato dai 30.000€ per il 2.0l turbo, fino arrivare ai 50.000€ per il V6.
Cinque auto e cinque filosofie diverse. C’è chi punta sulla leggerezza, come la MX-5 e la Elise, chi gioca con la forza bruta della F-Type o la TT RS e chi scegli il compromesso perfetto della BMW Z4. Tutte queste sportive hanno una cosa in comune: sanno far battere il cuore, senza svuotarti il conto in banca.
Audi
Viale Gerhard Richard Gumpert, 1
Verona
(VR) - Italia
800 283 454
info@audi.it
https://www.audi.it/it/web/it.html
Audi
Viale Gerhard Richard Gumpert, 1
Verona
(VR) - Italia
800 283 454
info@audi.it
https://www.audi.it/it/web/it.html