Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Alla prima occhiata capisci subito che la Mercedes-AMG GT 63 PRO Motorsport Collectors Edition non è una semplice versione speciale: è un'opera d'arte su quattro ruote. La livrea, che potrebbe sembrare un elaborato wrapping a un occhio distratto, in realtà è verniciata con una tecnica raffinatissima, pensata per valorizzare la carrozzeria scolpita di questa belva di Affalterbach. Non è solo apparenza: ogni dettaglio, dalle prese d’aria maggiorate ai cerchi specifici fino alla grande ala posteriore, ha una funzione precisa nel bilanciare aerodinamica e cooling alle alte temperature. È un'auto che si distingue al primo sguardo, anche grazie ai dettagli tecnici: le nuove canalizzazioni d’aria convogliano il flusso verso il differenziale e i radiatori, raffreddando un assetto pensato per la pista ma senza sacrificare la fruibilità quotidiana. Se amate le forme tese e il musone infinito, qui c’è di che innamorarsi.
Salendo a bordo della GT 63 PRO Motorsport Collectors Edition ti ritrovi immerso in un ambiente che fonde artigianalità tedesca e tecnologia di punta. La qualità percepita è altissima: fibra di carbonio vera, cuciture a contrasto, inserti in pelle pregiata e il consueto tocco AMG che rende ogni comando, ogni superficie, un tributo alla cura maniacale per il dettaglio. Il sistema multimediale MBUX di ultima generazione regala una user experience intuitiva e completa, anche se non siamo ancora al livello del nuovissimo step visto sulla CLA. A bordo ci sono due posti secchi, senza sedili posteriori come sulla "Pro" standard, ma il bagagliaio da oltre 700 litri garantisce comunque una discreta praticità. Dettagli come le maniglie a scomparsa e l’impianto audio Burmester chiudono il cerchio di un abitacolo che emoziona quanto l'estetica esterna.
Sotto il lungo cofano anteriore pulsa il solito capolavoro AMG: il V8 4.0 litri biturbo a V di 90°, rigorosamente costruito a mano e firmato a Affalterbach, in grado di erogare 612 CV senza l’aiuto di alcun sistema elettrico. Un’auto "old school", pensata per chi vuole vivere la guida senza filtri. Le turbine montate su cuscinetti e posizionate tra le bancate permettono una risposta al gas fulminea, mentre la trazione integrale AMG Performance 4MATIC+ e il cambio automatico a nove rapporti AMG Speedshift assicurano trazione impeccabile in ogni situazione, dalla pista innevata alle curve più infuocate di Monza. I dischi carboceramici e le pinze a sei pistoncini completano un pacchetto tecnico da vera auto da track day, capace di resistere a 15.000 km di utilizzo intenso senza battere ciglio.
Al volante la GT 63 PRO Motorsport Collectors Edition mantiene le promesse: spinge forte, grazie alla spinta immediata dei suoi 612 cavalli, ma riesce anche a essere docile quando serve. Rispetto alla precedente GT Coupé, qui si percepisce un approccio più umano, più gestibile, senza sacrificare la capacità di "volare" tra i cordoli. La trazione integrale intelligente consente di scaricare tutta la potenza senza isterismi, mentre il setup telaistico, seppur più morbido della progenitrice più "corsaiole", resta assolutamente centrato per il divertimento di guida. È una GT vera, utilizzabile anche tutti i giorni – magari con gomme invernali verso Cortina – ma che, all’occorrenza, trasforma ogni rettilineo in un lancio spaziale.
Parlare di consumi su un'auto da oltre 600 cavalli può sembrare fuori luogo, ma è giusto sottolinearlo: grazie al raffinato lavoro su motore, aerodinamica e gestione termica, la AMG GT 63 PRO riesce a essere meno assetata del previsto. Ovviamente, se si pesta a fondo l'acceleratore in pista o si sfruttano le Michelin Pilot Sport Cup 2R al massimo, i consumi salgono vertiginosamente. Ma nell'uso normale, complice anche la gestione intelligente del cambio e della trazione, è possibile mantenere medie intorno ai 7-8 km/l, che su un'auto così, onestamente, sono quasi un miracolo.
Parliamo di 200 esemplari per il mondo, tutti numerati e tutti pensati per collezionisti o appassionati che vogliono un pezzo unico della storia AMG. Il prezzo? Non è stato dichiarato ufficialmente, ma è facile immaginare una cifra intorno ai 250.000 euro se non qualcosa di più, a seconda delle personalizzazioni scelte. Tra le concorrenti principali troviamo la Porsche 911 Turbo S, la Ferrari Roma e la nuova Aston Martin Vantage V8: auto diverse per filosofia, ma ugualmente esclusive. Tuttavia, poche – se non nessuna – possono vantare l’equilibrio tra usabilità, prestazioni e pedigree tecnico che Mercedes-AMG ha messo su strada con questa GT 63 PRO Motorsport Collectors Edition.
Mercedes-Benz
Via Giulio Vincenzo Bona, 110
Roma
(RM) - Italia
800 77 44 11
https://www.mercedes-benz.it
Mercedes-Benz
Via Giulio Vincenzo Bona, 110
Roma
(RM) - Italia
800 77 44 11
https://www.mercedes-benz.it