Hyundai Inster: la prova su strada: è come un coltellino svizzero [VIDEO]

Pubblicità
Ecco l'avversaria elettrica coreana con cui dovranno misurarsi tutte le citycar elettriche: la Hyundai Inster è di livello premium e super versatile
13 febbraio 2025

Quando ho visto per la prima volta la Hyundai Inster, mi ha colpito subito la sua compattezza: con soli 3,83 metri di lunghezza e 1,61 di larghezza, sembra perfetta per la città. Ma una volta salito a bordo, mi sono reso conto di quanto sia spaziosa. I sedili anteriori e posteriori si possono reclinare completamente, rendendola incredibilmente versatile. Il design è moderno, con dettagli in stile pixel che la rendono unica, e le colorazioni opache danno quel tocco di esclusività che non ti aspetteresti da una city car.

Gli interni della Hyundai Inster
Gli interni della Hyundai Inster
Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Interni e tecnologia: comfort da segmento superiore

Appena entrato nell'abitacolo, ho avuto la sensazione di trovarmi in un'auto di categoria superiore. Le plastiche sono ben fatte, con inserti soft-touch che migliorano la percezione della qualità. I sedili anteriori sono indipendenti e regolabili, aumentando la sensazione di spazio. Mi ha colpito il volante con il design a quattro punti, ispirato al codice Morse per la lettera "H", che include comandi per la guida assistita e il sistema multimediale. L'infotainment supporta Android Auto e Apple CarPlay, ed è possibile collegarsi direttamente alle colonnine di ricarica. E poi ci sono tanti dettagli pratici, come i vani portaoggetti ben posizionati e le prese USB-C con ricarica rapida.

La Hyundai Inster è lunga 3,8 metri
La Hyundai Inster è lunga 3,8 metri

Motorizzazioni e autonomia: elettrico versatile

Ho provato la versione con la batteria da 49 kWh, che offre fino a 500 km di autonomia in città, ma c'è anche una versione da 42 kWh per chi cerca qualcosa di più economico. Con 115 CV nella versione più potente, l'accelerazione è brillante e la guida è fluida, senza vibrazioni. La ricarica rapida fino a 120 kW permette di passare dal 20% all'80% in circa 30 minuti, quindi anche i viaggi più lunghi non sono un problema. Mi aspettavo una guida comoda, ma la Hyundai Inster mi ha sorpreso per l'agilità. Il parabrezza quasi verticale migliora la visibilità, e l'assetto è ben bilanciato. In modalità Sport, l'auto diventa ancora più scattante, rendendo divertente anche la guida fuori città. Le sospensioni sono un buon compromesso tra comfort e stabilità, e con il cruise control adattivo e il mantenimento della corsia la guida diventa ancora più rilassata.

La Hyundai Inster ha circa 370 km di autonomia
La Hyundai Inster ha circa 370 km di autonomia

Dinamica di guida: sorprendentemente agile e divertente

Uno dei punti di forza della Hyundai Inster è il costo di gestione ridotto. Se caricata a casa, con un costo medio di 0,20 €/kWh, il consumo si traduce in una spesa inferiore rispetto a un'auto a benzina. Anche in autostrada, l'efficienza rimane elevata grazie allo studio aerodinamico e al peso contenuto. Inoltre, la possibilità di preclimatizzare l'abitacolo tramite smartphone aggiunge un comfort impensabile per le city car tradizionali. La Hyundai Inster parte da circa 24.000 €, un prezzo che a prima vista potrebbe sembrare alto per una city car. Ma considerando le dotazioni di serie da segmento superiore e la possibilità di finanziamenti con rate da 149 € al mese, diventa un'opzione molto interessante. E poi c'è il risparmio sui consumi: nel lungo periodo, è un investimento che ha senso.

La batteria della Hyundai Inster è da 42 o 49 kWh
La batteria della Hyundai Inster è da 42 o 49 kWh

Conclusione: la city car elettrica definitiva?

Nel panorama delle city car elettriche, la Hyundai Inster deve vedersela con modelli come la Dacia Spring, la Fiat 500e e la Citroën Ë-C3. Ma rispetto a queste, offre più spazio, maggiore autonomia e una tecnologia più avanzata. È una delle poche city car elettriche che riesce davvero a combinare versatilità e prestazioni. Dopo averla provata, posso dire che la Hyundai Inster è una delle city car elettriche più intelligenti sul mercato. È pratica, tecnologica e divertente da guidare. Perfetta per la città, ma adatta anche ai viaggi più lunghi. Insomma, un vero coltellino svizzero su quattro ruote.

Gli interni della Hyundai Inster con i sedili abbattuti
Gli interni della Hyundai Inster con i sedili abbattuti
Pubblicità
Hyundai Inster
Tutto su

Hyundai Inster

Hyundai

Hyundai
Via Giovanni Bensi, 1/1
Milano (MI) - Italia
800 359 127
https://www.hyundai.com/it.html

  • Prezzo da 24.900
    a 30.700 €
  • Numero posti 4
  • Lunghezza 383 cm
  • Larghezza 161 cm
  • Altezza da 158
    a 161 cm
  • Bagagliaio da 280
    a 1.059 dm3
  • Peso da 1.380
    a 1.410 Kg
  • Carrozzeria Suv e Fuoristrada
Hyundai

Hyundai
Via Giovanni Bensi, 1/1
Milano (MI) - Italia
800 359 127
https://www.hyundai.com/it.html