Hyundai Inster (2024-->>)

Hyundai Inster (2024-->>)
  • Prezzo
    da € 24.900
    a € 30.700
    Confronta
  • Lunghezza
    383 cm
  • Larghezza
    161 cm
  • Altezza
    da 158 cm
    a 161 cm
  • Posti
    4
  • Bagagliaio
    da 280 dm3
    a 1.059 dm3
  • Massa
    da 1.380 kg
    a 1.410 kg

I consigli di Automoto.it

Proporzioni da citycar e anima da piccolo SUV. È questo quello che traspare guardando la nuova proposta 100% elettrica di Hyundai, la Inster. L’idea è quella di una mobilità cittadina coniugata ad una buona praticità d’uso. Il design degli esterni è molto personale e “sbarazzino” e per certi versi ricorda quello delle tipiche Kei Car giapponesi e i dettagli sono audaci e molto moderni, forse eccessivamente, in quanto alcune proporzioni sono forse esagerate per le dimensioni generali dell’auto. Ma sono probabilmente gli interni il punto forte della Inster, l’abitacolo appare subito molto accogliente, anche grazie all’assenza di ingombri centrali che lo rendono simile ad un salottino, e molto curati, specialmente se si sceglie la tonalità Khaki disponibile con l’allestimento XClass. Anche cruscotto e volante appaiono piacevoli e ben proporzionati alla vista. La strumentazione è un buon compromesso tra digitale e analogico, con la presenza sia di tasti fisici che di touch screen, con uno schermo da 10,25” a sovrastare il vano centrale con tutte le funzioni di infotainment e connettività e uno a racchiudere la strumentazione di fronte al guidatore.


Pubblicità
Ultimi video sulla Hyundai Inster
  • La scelta per la motorizzazione è unica, ma declinabile con 2 diverse batterie da 42 e 49 kWh ciascuna, con la seconda che ovviamente offre una migliore autonomia, di circa 370 km, e un migliore allungo. Gli allestimenti invece sono 2, XTech offre già di base un’ottima dotazione, ed è sicuramente più adeguata alla mobilità cittadina di tutti i giorni. XClass invece, oltre ad offrire qualche ritocco estetico in più, come i cerchi in lega da 17” e i già menzionati interni in tinta, offre anche un miglioramento della praticità; sono incluse ad esempio le barre sul tetto per eventuali bagagli aggiuntivi, i sedili sia anteriori che posteriori completamente abbattibili, e il tech pack, che tra le altre cose comprende la digital key, sedili e volante in pelle riscaldabili, e luci ambiente a led personalizzabili. Restano invece escluse le vernici personalizzate, offerte con un sovrapprezzo che va dai 400 fino ai 900€ per il colore opaco.

  • Inster è sicuramente una proposta molto interessante di Hyundai e va a migliorare la già vasta gamma della casa coreana. Il prezzo è anche molto competitivo, se confrontato con le sue principali rivali elettriche, quali Fiat 500e, Renault 5, Peugeot 208 e Mini elettrica. Inoltre, la dotazione e l’offerta della Inster la rendono molto appetibile al pubblico, che potrebbe trovare unico ostacolo forse nel design troppo audace rispetto alle sue dirette concorrenti. Degne di attenzione anche le nuove proposte provenienti dal mercato cinese, come ad esempio Leapmotor T03 e MG3.

  • Marca Hyundai
    Modello Inster (2024-->>)
    Carrozzeria Suv e Fuoristrada
    Inizio produzione 2024
    Fine produzione -
    Prezzo da 24.900 € a 30.700 €
    Massa da 1.380 kg a 1.410 kg
    Lunghezza 383 cm
    Larghezza 161 cm
    Altezza da 158 cm a 161 cm
    Bagagliaio da 280 dm3 a 1.059 dm3
Pubblicità