Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
L'ingegner Sumio Ono, responsabile dello sviluppo della EVitara, il primo veicolo elettrico nella storia di Suzuki, ha illustrato la filosofia di sviluppo e le caratteristiche di questo nuovo modello.
"La Vitara è il primo veicolo elettrico di Suzuki. Abbiamo studiato in profondità come i clienti guidano e utilizzano l'auto, come evitare che si sentano a disagio, e abbiamo sviluppato il veicolo pensando a creare un ambiente in cui possano guidare un'auto elettrica con tranquillità", spiega Ono.
L'ingegner Ono sottolinea un concetto fondamentale: "Non consideriamo questa vettura come qualcosa di speciale solo perché è elettrica". "I punti importanti sono accelerare, curvare, frenare - questi sono i fondamentali. Queste basi devono essere perfezionate fin dall'inizio", afferma.
"Se i clienti non la comprano, non la guidano, non la utilizzano, allora non ha alcun senso", dice Ono con pragmatismo, aggiungendo che "abbiamo sviluppato l'auto pensando soprattutto a metterci nei panni del cliente, affinché possano utilizzarla a fondo e divertirsi a guidarla".
Il concept di prodotto della Vitara è "Emotional Versatile Cruiser". Un modello sviluppato con tutto il team Suzuki unito e compatto. "Non volevamo che il fatto di essere un'auto elettrica limitasse i luoghi dove può essere guidata o utilizzata", spiega Ono.
Utilizzando la tecnologia di trazione integrale sviluppata con modelli come la Jimny e la Vitara, "sono stati coinvolti sviluppatori di tutti i reparti. Abbiamo implementato un sistema a trazione integrale che è piuttosto raro in questa categoria", dichiara con orgoglio.
Il concept di design è "High-tech & Adventure". "Ci siamo concentrati sulla combinazione della sensazione all'avanguardia tipica dei veicoli elettrici con la robustezza da SUV che è caratteristica di Suzuki, creando un design che ispira un senso di avventura nel guidatore", spiega.
Gli interni si caratterizzano per un display integrato di grandi dimensioni e facile da leggere, un pannello strumenti distintivo e una console centrale innovativa.
Per quanto riguarda gli esterni, Ono afferma che "parlando di SUV, la robustezza è naturalmente importante". "Per realizzarla, abbiamo utilizzato un passo lungo con sbalzi corti e pneumatici di grande diametro. Combinando l'avanguardia dell'EV con la potenza dell'SUV, siamo riusciti a creare un design massiccio e solido con l'identità Suzuki che si distingue dai veicoli elettrici della concorrenza, un design esterno imponente e potente", dichiara con sicurezza.
"Essendo il primo EV di Suzuki, abbiamo sviluppato da zero sia l'unità di propulsione chiamata 'E-Axle' che il pacco batterie ad alte prestazioni", spiega l'ingegner Ono.
L'E-Axle "è un'unità integrata elettromeccanica che combina un motore compatto ad alta efficienza con un inverter, caratterizzata da un'accelerazione scattante tipica dei veicoli elettrici e una ripresa brillante dai bassi agli alti regimi", mentre il pacco batterie "si distingue per sicurezza e affidabilità, con un'elevata resistenza agli incendi".
Il sistema di trazione integrale "AllGrip E" non solo offre capacità di superare terreni difficili, ma garantisce anche una guida più potente in condizioni normali. "Posizionando gli E-Axle sia all'anteriore che al posteriore, siamo riusciti a ottenere una guida ancora più potente. Vorrei che le persone provassero prima di tutto la guida scattante e l'accelerazione brillante, dai bassi agli alti regimi", raccomanda Ono con fiducia.
Per la Vitara è stata sviluppata una nuova piattaforma dedicata ai veicoli elettrici chiamata "Heartect E". "Abbiamo dato priorità alla possibilità di montare batterie alla massima capacità senza sacrificare lo spazio interno per i passeggeri", spiega Ono.
I componenti della Vitara vengono forniti da tutto il mondo: Asia, Cina, ASEAN, Giappone e India. Il veicolo viene prodotto nello stabilimento di Gujarat in India e distribuito in tutto il mondo secondo gli standard di qualità unificati di Suzuki.
"Essendo il primo veicolo elettrico di Suzuki, penso che stabilirà lo standard per i futuri EV dell'azienda. Considerando che deve soddisfare i clienti sotto ogni aspetto, abbiamo sviluppato tutto da zero: non solo il design, ma anche il powertrain e la piattaforma. Si può quindi dire che è un progetto che ha coinvolto l'intero team Suzuki", afferma Ono.
In conclusione, dichiara:
Sento che siamo riusciti a creare un prodotto che soddisferà i clienti senza compromessi. Sono convinto che i clienti ne saranno pienamente soddisfatti.
Sumio Ono
Suzuki
C.so Fratelli Kennedy, 12
Robassomero
(TO) - Italia
800 452 625
https://auto.suzuki.it/index.aspx
Suzuki
C.so Fratelli Kennedy, 12
Robassomero
(TO) - Italia
800 452 625
https://auto.suzuki.it/index.aspx