Nuova BMW X3: motorizzazioni, allestimenti, optional e prezzi. Guida all’acquisto

Pubblicità
Configuriamo insieme la nuova BMW X3 e vediamo insieme quale versione, motorizzazione e optional ha più senso scegliere a seconda delle vostre esigenze.
1 febbraio 2025

Il 2024 è stato un anno parecchio importante per BMW. La casa dell'elica ha registrato ben 71.046 immatricolazioni, un valore davvero notevole che rappresenta un aumento del 17,4% rispetto ai risultati ottenuti nel 2023. Oltre ai numeri registrati in termini di immatricolazioni, lo scorso anno la casa di Monaco di Baviera ha presentato molti prodotti di nuova concezione e tra questi c'è anche la nuova BMW X3.

La nuova BMW X3, per i più appassionati la BMW G45, costituisce la quarta generazione di questo modello e porta con sé diverse modifiche estetiche e tecnologiche. La vettura è stata completamente rivista nel design all'esterno e all'interno, infatti, il nuovo stile della BMW X3 richiama parecchio il family feeling dei nuovi modelli presenti nella gamma del brand tedesco. Gli esterni presentano delle nuove forme, un nuovo disegno dei proiettori e una calandra più grande contornata da una sottile linea illuminata a LED, mentre all'interno la novità principale riguarda la plancia, completamente ridisegnata seguendo lo schema stilistico degli ultimi prodotti svelati dal marchio dell'elica.

Il bagagliaio costituisce un aspetto cruciale per questo modello e proprio per questo motivo sulla nuova generazione la capacità del vano carico è aumentata di circa 20 litri. Ora i litri a disposizione passano da 550 a 570 fino ad arrivare a 1.700 a sedili abbattuti.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Dimensioni della nuova BMW X3
Dimensioni della nuova BMW X3

Nuova BMW X3: gli allestimenti offerti

Per la nuova BMW X3 la casa di Monaco di Baviera ha previsto a configuratore tre allestimenti:

  • Base: gli equipaggiamenti principali previsti di serie per questo allestimento sono: gruppi ottici anteriori e posteriori a LED, portellone posteriore ad azionamento elettrico, accesso keyless, clima automatico, BMW Live Cockpit Plus con display curvo, sistema infotainment con sistema operativo iDrive 9, luci ambiente personalizzabili, sedili sportivi con regolazione elettrica, volante sportivo in pelle, ricarica wireless per lo smartphone, sistemi di assistenza alla guida basati su rilevamenti via telecamera e radar, sensori di parcheggio 360 gradi, retrocamera e sistema di parcheggio automatico con assistente per la guida in retromarcia.
  • M Sport: questo allestimento, in aggiunta agli accessori presenti nella Versione Base, dispone di: cerchi in lega da 19 pollici, pacchetto estetico M Sport esterno ed interno, sedili sportivi in misto pelle vegana e Alcantara, volante sportivo M Sport, assetto sportivo M, cornice dei finestrini in colorazione nero lucido, cielo della vettura in colorazione nero antracite, sterzo sportivo.
  • M Sport Pro: questo allestimento, in aggiunta agli optional presenti nella versione “M Sport”, prevede di serie: elementi estetici sportivi M Sport Pro, cinture di sicurezza firmate M Sport, impianto frenante M Sport con pinze in colorazione rossa, cornice della calandra illuminata, proiettori anteriori scuri e fari full LED adattivi.

La versione Base possiede già di serie molti equipaggiamenti in grado di garantire al conducente un'ottima esperienza di guida, ed è la soluzione più azzeccata per chi non è interessato ai dettagli stilistici sportivi. Tuttavia, l'allestimento M Sport probabilmente è quello che si addice meglio a questa vettura, in quanto è in grado di conferirle un appeal più grintoso e dinamico. Infine, per chi desidera una vettura dal look ancora più sportivo, l'allestimento M Sport Pro si conferma la scelta migliore.

Nuova BMW X3: le motorizzazioni offerte

Il marchio bavarese ha riservato per la nuova BMW X3 cinque motorizzazioni:

  • xDrive 20: questa motorizzazione prevede sotto il cofano un motore benzina mild-hybrid quattro cilindri, 2.0 di cilindrata, da 208 CV (153 kW). La stessa è supportata dal cambio automatico Steptronic a 8 rapporti e dalla trazione integrale xDrive.
     
  • 30e xDrive: questa motorizzazione ibrida Plug-In prevede un motore termico alimentato a benzina, 2.0 a quattro cilindri, da 190 CV (140 kW) affiancato da un motore elettrico a 48 V da 184 CV (184 kW) di potenza. La batteria del sistema elettrico da 19,7 kWh garantisce sulla carta un’autonomia di circa 80/90 km. Questa motorizzazione è in grado di sviluppare fino a 299 CV (220 kW) di potenza complessiva ed è supportata sempre dal cambio automatico Steptronic a 8 rapporti e dalla trazione integrale xDrive.
     
  • xDrive20d: il motore previsto in questo caso è un 2.0 di cilindrata, sempre quattro cilindri, da 197 CV (145 kW) alimentato a gasolio con un sistema ibrido mild. Anch’esso è accompagnato dal cambio automatico Steptronic a 8 rapporti e dalla trazione integrale xDrive.
     
  • 40d xDrive: questa motorizzazione diesel, introdotta da pochissimi giorni, è dotata di un propulsore a sei cilindri 3.0 di cilindrata, da ben 303 CV (223 kW). Le performance sono davvero intriganti, basti pensare che la vettura è in grado di percorrere da 0 a 100 km/h in soli 5,4 secondi. Anche in questo caso sono presenti il sistema mild-hybrid, il cambio automatico Steptronic a 8 rapporti e la trazione integrale xDrive.
     
  • M50 xDrive: questa è la motorizzazione più potente disponibile. Infatti, sotto si nasconde un 3.0 benzina mild-hybrid TwinPower Turbo, sei cilindri in linea, da 398 CV (293 kW) di potenza. Il tutto accompagnato dal cambio automatico Steptronic a 8 rapporti e dalla trazione integrale xDrive. Le prestazioni sono notevoli, basta pensare che lo 0-100 km/h viene coperto in soli 4,6 secondi.

La BMW X3 è un'auto perfetta per i lunghi viaggi; di conseguenza, il motore più adatto è sicuramente quello a gasolio. La motorizzazione xDrive20d offre un ottimo equilibrio tra prestazioni e consumi, quindi, se desiderate percorrere molta strada senza pesare troppo sul portafoglio, questa è la scelta migliore. Chi invece cerca un motore diesel con qualche cavallo in più può optare per il 40d xDrive. Tuttavia, è importante ricordare che, superando i 185 kW, questa motorizzazione è soggetta al pagamento del superbollo.

Se, invece, percorrete poca strada durante l’anno (meno di 15.000 km) e la maggior parte dei chilometri li fate in città, è consigliabile preferire la motorizzazione 30e xDrive in quanto il sistema ibrido Plug-In vi permetterà di viaggiare in ambiente urbano sfruttando quasi al 100% la sola trazione elettrica. Questo si traduce in meno rifornimenti al distributore e maggior risparmio in termini di consumi. Chi, invece, è alla ricerca di prestazioni elevate, la scelta ricade obbligatoriamente sulla M50 xDrive. Ovviamente, anche quest'ultima motorizzazione è soggetta al pagamento del superbollo.

Nuova BMW X3 20d 2025, fate un monumento a questo DIESEL [VIDEO]

La nuova generazione della BMW X3, a differenza della precedente, non sarà disponibile nella variante 100% elettrica. Quest'ultima, ovvero la iX3, sarà basata su una piattaforma completamente diversa e dedicata alle sole vetture completamente elettriche chiamata Neue Klasse.

BMW X3 xDrive20d
BMW X3 30e xDrive

Nuova BMW X3: quali sono gli optional da tenere in maggior considerazione?

Come da consueta tradizione tedesca, al fine di permettere al cliente di "cucirsi su misura" la vettura a seconda delle proprie esigenze e dei propri gusti, BMW ha redatto un elenco ricco di optional anche per la nuova X3.

Tra i tanti optional disponibili, quelli maggiormente consigliati sono l’Innovation Package (2.650 euro) che a sua volta prevede:

  • BMW Live Cockpit Professional: questo pacchetto include Head-Up Display, sistema di navigazione learning con mappe costantemente aggiornate, comandi vocali;
  • Driving Assistant Plus: Cruise Control adattivo, mantenimento della corsia, sistema di adeguamento automatico della velocità ai limiti di velocità;
  • Parking Assistant Plus: telecamera 360 gradi, parcheggio automatico, registratore antifurto, dashcam.
  • Telecamera interna.

Un altro pacchetto interessante è sicuramente il Premium Package (1.600 euro) che include fari full LED adattivi, impianto audio HiFi Surround Harman/Kardon, supporto lombare elettrico per i sedili anteriori e il Travel & Comfort System, ovvero due supporti per smartphone o tablet posti dietro i sedili anteriori con la possibilità di installare anche dei tavolini richiudibili o dei pratici appendiabiti.

Plancia della nuova BMW X3
Sistema infotainment iDrive 9 della nuova BMW X3

Nuova BMW X3: quanto costa?

La nuova BMW X3, in versione Base con la motorizzazione xDrive 20, viene offerta al pubblico con un prezzo di listino a partire da 64.200 euro. Per portarsi a casa una BMW X3 discretamente accessoriata bisogna tenere in considerazione un budget di spesa che si aggiri almeno attorno agli 80/85.000 euro. Il costo di questa vettura sicuramente è abbastanza cospicuo, ma è altrettanto vero che stiamo parlando di un marchio premium. Infatti, i prezzi richiesti per la nuova BMW X3 non si discostano molto da quelli richiesti per le principali competitor di fascia premium attualmente presenti sul mercato.

La quarta generazione della BMW X3 è arrivata in concessionaria da pochissime settimane; perciò, al momento non sono disponibili esemplari Km 0, ne tantomeno usati. Se non siete interessati agli aggiornamenti introdotti su questa nuova vettura, sappiate che presso qualche concessionario è ancora possibile trovare degli esemplari della terza generazione con pochissimi chilometri, o addirittura a Km 0, a qualche migliaio di euro in meno. Chi è alla ricerca di una BMW X3 di terza generazione usata tenga in forte considerazione le vetture BMW Premium Selection, ovvero un programma che sottopone i veicoli che vi aderiscono a controlli accurati a 360 gradi e che allo stesso tempo offre ai clienti fino a 48 mesi di garanzia e assistenza stradale, certificazione del chilometraggio della vettura e un'espansione opzionale di 6 mesi o 10.000 km per quanto riguarda la manutenzione della vettura.

Argomenti

Pubblicità
BMW X3
Tutto su

BMW X3

BMW

BMW
Via dell'Unione Europea 1
San Donato Milanese (MI) - Italia
02 51610111
https://www.bmw.it/it/home.html

  • Prezzo da 64.200
    a 116.550 €
  • Numero posti 5
  • Lunghezza da 472
    a 476 cm
  • Larghezza da 190
    a 192 cm
  • Altezza da 166
    a 167 cm
  • Bagagliaio da 460
    a 1.700 dm3
  • Peso da 2.005
    a 2.215 Kg
  • Carrozzeria Suv e Fuoristrada
BMW

BMW
Via dell'Unione Europea 1
San Donato Milanese (MI) - Italia
02 51610111
https://www.bmw.it/it/home.html