Lamborghini Huracan 634: il V8 biturbo ibrido da 800 CV arriva a 10.000 giri

Lamborghini Huracan 634: il V8 biturbo ibrido da 800 CV arriva a 10.000 giri
Pubblicità
La Lamborghini Huracan 634 mette il motore elettrico al V8 biturbo e fa scintille: 800 CV di potenza e 730 Nm di coppia, con un regime massimo da auto da corsa: 10.000 giri al minuto
20 maggio 2024

La Lamborghini Huracan 634 si presenta al pubblico con dei numeri che hanno già dello straordinario: addio al V10 Audi e benvenuto il suo motore V8 biturbo da 4 litri grazie all'elettrificazione e ad una messa a punto particolare sviluppa 800 CV fra i 9.000 e i 9.750 giri e una coppia massima di 730 Nm tra i 4 e i 6.000 giri al minuto. Ma quel che più impressiona è il regime massimo a cui il motore può arrivare: la zona rossa è a 10.000 giri, un valore più vicino ai motori da competizione che a quelli stradali e che rende il nuovo V8 una meraviglia tecnica unica nel campo delle supersportive. La gamma che la Lamborghini Huracan 634 va a completare è quella delle High Performance Electrified Vehicle (HPEV) che ha gia visto debuttare la Lamborghini Revuelto con il V12 da 1.015 CV e la Lamborghini Urus SE  ricaricabile da 800 CV. Questo motore sarà probabilmente la base della nuova Lamborghini Temerario.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Lamborghini Huracan 634: elettrica e termica

Il motore V8 Biturbo ha una cilindrata di 4.0 litri e una potenza specifica di 200 CV/litro. La potenza massima erogata sarà di 800 CV tra i 9.000 e i 9.750 giri/minuto. il sistema ibrido prevede un motore a flusso assiale posteriore, posizionato tra il motore termico e il cambio doppia frizione e l'inverter. Questo sistema elettrico è capace di generare elevati valori di coppia e potenza, con un picco massimo di 300 Nm e 110 kW a 3.500 giri/min.

Lamborghini Huracan 634: bielle di titanio

Dal punto di vista meccanico, il nuovo V8 di Lamborghini presenta caratteristiche tipiche dei motori ad alte prestazioni, come l’albero motore a piano piatto, che genera un suono caratteristico, e le bielle di titanio, che riducono le masse rotanti e offrono proprietà straordinarie di robustezza. Il sistema di iniezione diretta centrale funziona a una pressione fino a 350 bar, mentre il sistema di valvole "finger follower", che è comune nel motorsport, garantisce una precisione elevata e un’alta rigidità, necessarie per raggiungere i massimi regimi. I turbocompressori sono posizionati all’interno della "V" del motore, il che migliora la compattezza e la dinamica termica e dei fluidi. Con queste premesse il V8 ibrido riesce in pratica ad eguagliare le prestazioni del V10.

Pubblicità
Caricamento commenti...
Lamborghini Huracán Coupé
Lamborghini

Lamborghini
Via Modena, 12
Sant'Agata Bolognese (BO) - Italia
051 6817611
https://www.lamborghini.com/it-en

  • Prezzo da 185.000
    a 317.500 €
  • Numero posti 2
  • Lunghezza da 446
    a 457 cm
  • Larghezza da 192
    a 196 cm
  • Altezza da 116
    a 125 cm
  • Bagagliaio 100 dm3
  • Peso da 1.339
    a 1.607 Kg
  • Carrozzeria Coupé
Lamborghini

Lamborghini
Via Modena, 12
Sant'Agata Bolognese (BO) - Italia
051 6817611
https://www.lamborghini.com/it-en