Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Dopo quasi un decennio di carriera, l'Alfa Romeo Stelvio si prepara finalmente al cambio generazionale. Il SUV premium compatto della Casa di Arese, lanciato nel 2016 e primo modello a ruote alte del marchio, sarà completamente rinnovato con una nuova generazione attesa tra fine 2026 e inizio 2027.
Le prime immagini realistiche di come potrebbe essere la futura Stelvio arrivano dal sito russo Kolesa.ru, che ha realizzato dei render molto credibili basati sugli ultimi prototipi avvistati su strada. I muletti, ancora pesantemente camuffati, nascondono buona parte del design definitivo, ma alcuni dettagli emergono con chiarezza e sono stati tradotti in immagini virtuali piuttosto attendibili.
Il frontale sfoggia la consueta griglia “Scudetto” al centro, affiancata da un inedito disegno dei gruppi ottici: i fari principali sono collocati in basso, ai lati del paraurti, mentre nella parte superiore troviamo le luci diurne a LED, in un’inedita configurazione a due livelli. Una grossa presa d’aria centrale e un cofano con linee scolpite completano un look sportivo e deciso.
Il profilo laterale mostra maniglie a filo carrozzeria, spalle posteriori ben marcate e una linea del tetto più arcuata, che dona alla nuova Stelvio un’aria quasi da SUV-coupé. Anche il posteriore cambia registro, con montanti C molto spessi, gruppi ottici orizzontali sdoppiati e inserti neri nella parte bassa della carrozzeria. Non mancano i classici cerchi Alfa Romeo e una tinta bicolore rosso-nera che strizza l’occhio alla tradizione sportiva del Biscione.
La Stelvio 2027 sarà costruita sulla nuova piattaforma STLA Large del gruppo Stellantis, la stessa della futura Dodge Charger e della prossima Maserati Levante. Si tratta di un’architettura altamente modulare, pensata per accogliere sia motorizzazioni 100% elettriche sia ibride plug-in ad alte prestazioni. Alcune indiscrezioni parlano anche di una possibile versione con motore V6, ma non è ancora chiaro se sarà destinata a tutti i mercati o solo a determinate versioni ad alte prestazioni.
Per i dettagli tecnici bisognerà attendere ancora qualche mese, ma il debutto ufficiale potrebbe avvenire già nel 2026, con l'arrivo nelle concessionarie europee e americane previsto per il model year 2027.
Alfa Romeo
Corso Giovani Agnelli, 200
10135 Torino
(TO) - Italia
800 253 200
https://www.alfaromeo.it/
Alfa Romeo
Corso Giovani Agnelli, 200
10135 Torino
(TO) - Italia
800 253 200
https://www.alfaromeo.it/