Peugeot riporta in vita la GTi: in arrivo la nuova e-208 sportiva

Peugeot riporta in vita la GTi: in arrivo la nuova e-208 sportiva
Pubblicità
Peugeot ha ufficialmente confermato il ritorno della sigla GTi, con il debutto della nuova e-208 GTi
26 marzo 2025

Sarà la prima sportiva elettrica del marchio francese e il primo modello a fregiarsi del leggendario badge GTi dopo l’uscita di scena della 308 GTi nel 2021. Il CEO di Peugeot, Jérôme Micheron Favey, ha dichiarato alla stampa: “Posso confermare che reintrodurremo il GTi sulla e-208 il prima possibile. Abbiamo preso la decisione di riportare il nome GTi nel nostro portafoglio.”

L’annuncio segna un punto di svolta per Peugeot, che con la nuova e-208 GTi vuole riallacciare i legami con il proprio passato e con la sua tradizione sportiva. “È un segnale di ciò che significa riconnettersi alla nostra storia e alla nostra identità”, ha aggiunto Favey. Il dirigente ha anche sottolineato come la nuova GTi rappresenterà un collegamento diretto tra le auto stradali del marchio e il suo impegno nel motorsport, in particolare nel World Endurance Championship (WEC).

Peugeot, quindi, non rinuncia alle emozioni di guida che hanno sempre caratterizzato i suoi modelli sportivi, anche nell'era elettrica: “Vogliamo continuare a coltivare la reputazione del marchio per le sensazioni di guida, sia per chi guida sia per chi è a bordo.”

Secondo le ultime indiscrezioni, la nuova e-208 GTi condividerà la piattaforma e-CMP (la stessa dell’Abarth 600e) e potrebbe adottare lo stesso powertrain:

  • Motore anteriore da 237 CV

  • Differenziale autobloccante Torsen per una migliore trazione

  • Peso intorno ai 1.625 kg

  • Accelerazione 0-100 km/h in meno di 6 secondi

Se la e-208 GTi sarà più leggera rispetto all’Abarth 600e, è possibile che migliori ulteriormente i tempi di accelerazione. Peugeot potrebbe anche decidere di offrire una versione ancora più potente, sulla scia della precedente 208 GTi by Peugeot Sport, sfruttando il motore da 278 CV dell’edizione limitata Abarth Scorpionissima.

Al momento, la e-208 GTi sarà l’unica sportiva della gamma, ma Peugeot non esclude che possano arrivare altre varianti. “Partiremo dalla 208, ma ascolteremo i nostri clienti”, ha spiegato Favey. Il dirigente ha lasciato aperta la possibilità di altre declinazioni sotto il badge GTi, se il pubblico dovesse dimostrare interesse. Inoltre, il ritorno della e-208 GTi potrebbe portare anche a una versione sportiva della Opel Corsa Electric, visto che i due modelli condividono gran parte della meccanica.

Infine, Peugeot non ha ancora annunciato una data ufficiale per il debutto della nuova e-208 GTi, ma lo sviluppo è già in fase avanzata. Se tutto andrà secondo i piani, potremmo vedere la nuova hot hatch elettrica entro la fine del 2025 o nei primi mesi del 2026.

 

Fonte

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Pubblicità
Peugeot 208
Tutto su

Peugeot 208

Peugeot

Peugeot
Via Gallarate 199
20151 Milano (MI) - Italia
800 900 901
https://www.peugeot.it/

  • Prezzo da 21.420
    a 39.780 €
  • Numero posti 5
  • Lunghezza 406 cm
  • Larghezza 174 cm
  • Altezza 143 cm
  • Bagagliaio da 309
    a 1.163 dm3
  • Peso da 1.165
    a 1.530 Kg
  • Carrozzeria Berlina
Peugeot

Peugeot
Via Gallarate 199
20151 Milano (MI) - Italia
800 900 901
https://www.peugeot.it/