Toyota Hilux GR Sport, il pick-up extralarge costa 51.800 euro [VIDEO]

Pubblicità
Il nuovo Toyota Hilux GR Sport II 2025 porta il leggendario pickup a un livello superiore, con un design più muscoloso, sospensioni potenziate e un motore 2.8 turbodiesel da 204 CV. Pensato per l’off-road, mantiene tutto il comfort e la tecnologia per l’uso quotidiano, con interni sportivi e dotazioni avanzate
27 marzo 2025

La Toyota Hilux 2025 si evolte molto rispetto ai modelli precedenti, confermando la sua robustezza e affidabilità, ma con un carattere sportivo più accentuato. La versione GR Sport, in particolare, spicca per un design decisamente più audace, grazie a modifiche estetiche che ne ampliano la carreggiata. Con un allargamento di 13 cm anteriori e 15 cm posteriori, la Hilux GR Sport si fa notare e queste modifiche non sono solo estetiche, ma hanno migliorato anche la stabilità e la maneggevolezza del veicolo, rendendolo adatto non solo per il lavoro quotidiano ma anche per prestazioni fuori strada di alto livello. Il design rispecchia l'heritage sportivo di Toyota, con richiami alla versione Dakar, simbolo di prestazioni in condizioni estreme.

Toyota Hilux GR Sport
Toyota Hilux GR Sport
Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Esterni e design tutti votati alla "robustezza sportiva"

Il design esterno della Toyota Hilux GR Sport 2025 è stato accuratamente progettato per bilanciare estetica e funzionalità. I gruppi ottici a LED e le modifiche aerodinamiche migliorano l’efficienza, con particolare attenzione al flusso d’aria intorno al veicolo. L'air curtain creata attorno ai pneumatici aiuta a ridurre la resistenza e a migliorare i consumi. Il profilo, più largo e aggressivo, viene completato da cerchi specifici da 17 pollici e sospensioni dedicate, che garantiscono una maggiore aderenza e una guida più precisa. La parte posteriore del veicolo mantiene la sua identità di pickup, con un cassone capiente e pratico, capace di trasportare fino a 1000 kg di materiale. Il design è ulteriormente migliorato con dettagli come un tendalino smontabile, che aggiunge versatilità e praticità.

Toyota Hilux GR Sport
Toyota Hilux GR Sport

Tecnologia e interni: confort digitale e qualità dei materiali

Gli interni della Toyota Hilux GR Sport 2025 riflettono l’impegno di Toyota nel coniugare comfort e praticità. I materiali utilizzati per gli interni sono di alta qualità, con finiture morbide e piacevoli al tatto, come la microfibra sui sedili GR Sport. L’equipaggiamento multimediale include un display con supporto per Apple CarPlay e Android Auto, un impianto audio JBL e un sistema di telecamere a 360°, che facilita le manovre e le operazioni di parcheggio. La possibilità di selezionare diverse modalità di trazione (posteriore, integrale, o integrale con ridotte) consente al conducente di adattarsi facilmente alle diverse condizioni di guida, mentre il cruise control adattivo assicura maggiore comfort durante i lunghi viaggi.

Toyota Hilux GR Sport
Toyota Hilux GR Sport

Motore diesel, il meglio per il lavoro e l'offroad con 500 Nm di coppia

Il motore della Toyota Hilux GR Sport 2025 è il classico 2.8 turbo diesel quattro cilindri che eroga 204 CV e una coppia massima di 500 Nm. Sebbene non sia affiancato da una parte ibrida come nel caso di altre versioni della gamma Hilux, questo propulsore offre prestazioni superiori ed è abbinato a un cambio automatico a sei marce, con trazione integrale e la possibilità inserire il riduttore per affrontare i tratti più difficili in off-road. Le prestazioni fuori strada sono straordinarie, con un comportamento su ogni tipo di terreno che evidenzia la robustezza e la versatilità della piattaforma Toyota. In confronto ad altri concorrenti come il Ford Ranger Raptor, la Hilux GR Sport dimostra una guidabilità eccellente, grazie a sospensioni specifiche e una carreggiata più larga, che garantiscono maggiore stabilità anche nei tratti più accidentati.

su strada e in fuoristrada: ottimo bilancio

In strada, la Toyota Hilux GR Sport 2025 si fa notare per un comportamento preciso e migliorato rispetto al passato. La maggior larghezza e l’assetto  offrono una guida più confortevole e bilanciata, anche su tratti asfaltati. Tuttavia, è in fuoristrada che la vera natura del veicolo emerge. La robustezza della sospensione a balestra e il telaio a longheroni permettono alla Hilux di affrontare senza difficoltà terreni accidentati e ripide pendenze. La presenza di un sistema di trazione integrale con blocco del differenziale e il cambio con le ridotte assicurano che il veicolo sia pronto a qualsiasi sfida, garantendo anche un’ottima manovrabilità in off-road. Potremmo dire che la Hilux GR Sport è una fusione perfetta tra utilità e prestazioni

Prezzi e consumi della Toyota Hilux GR

La Toyota Hilux GR Sport 2025 ha un prezzo di partenza di 51.800 euro, che si colloca nella fascia alta del segmento. Sebbene non sia il pickup più economico sul mercato, il prezzo è giustificato dalle sue prestazioni e dalla qualità costruttiva. Le varianti con motori più piccoli, come il 2.4, partono da 37.300 euro, mentre i modelli ibridi a 48V si avvicinano ai 44.300 euro. Sebbene i consumi non siano stati dichiarati ufficialmente, le modifiche aerodinamiche e l’efficienza della trasmissione dovrebbero contribuire a mantenere i costi operativi contenuti. Nel panorama competitivo dei pickup, la Toyota Hilux GR Sport 2025 affronta diretti concorrenti come la Ford Ranger Raptor e la Nissan Navara. Rispetto al Ranger Raptor, la Hilux offre una trazione integrale più versatile e un comportamento su strada decisamente più preciso. Tuttavia, il Ranger Raptor si distingue per la sua motorizzazione più potente e un assetto specifico per il fuoristrada estremo.

Toyota Hilux GR Sport 2025, la scheda tecnica

Motore: 2.8L 4 cilindri turbodiesel

Potenza: 204 CV

Coppia massima: 500 Nm

Trasmissione: Automatica a 6 rapporti con convertitore di coppia

Trazione: Integrale con modalità selezionabili (2WD, 4WD e 4WD con ridotte)

Lunghezza: 5.320 mm

Larghezza: 2.020 mm (allargata di 15 cm rispetto alla versione standard)

Passo: 3.085 mm

Peso: 2.130 kg

Portata massima: 1.000 kg

Capacità di traino: 3.500 kg

Carreggiata anteriore/posteriore: +13 cm / +15 cm rispetto al modello standard

Struttura: Telaio a longheroni con carrozzeria imbullonata

Sospensioni anteriori: A quadrilatero con ammortizzatori specifici GR Sport

Sospensioni posteriori: A balestra rinforzata

Impianto frenante: Freni a disco anteriori e posteriori (novità rispetto alla versione standard)

Cerchi: In lega specifici GR Sport da 17" con pneumatici 265/65 R17

Sedili: Sportivi GR Sport in pelle e microfibra con logo GR ricamato

Sistema multimediale: Schermo touch con Apple CarPlay e Android Auto

Strumentazione: Analogica con display digitale centrale

Audio: Impianto JBL premium

Telecamere: Visione a 360° per manovre e off-road

ADAS: Cruise control adattivo, avviso cambio corsia, frenata automatica d’emergenza

Prezzo di partenza: 51.800 €

Pubblicità