BYD Atto 2: carte in regola, non ti aspetti che sia fatta così [VIDEO]

Pubblicità
Com'è fatta e come va la nuova piccola BYD da 28k, una mini Suv a batterie da 177 CV che ha gli interni come un'auto top. E lo schermo rotante
10 febbraio 2025

Fiat 600e, Jeep Avenger, Hyundai Kona: queste elettriche oggi hanno un'avversaria in più, la BYD Atto 2, una SUV compatta elettrico che ha tutte le carte in regola per far tremare i marchi europei. Perché? Perché parliamo di un'auto che offre tecnologia, autonomia e prestazioni a un prezzo che potrebbe davvero far riflettere chi cerca un’elettrica senza compromessi. Guardiamola bene. L'Atto 2 si sviluppa su 4,31 metri di lunghezza con un passo di 2,62 metri, rientrando in quella fascia di mercato che oggi piace tanto, quella delle SUV compatte elettrici. Il design è ben fatto, si vede la mano di Wolfgang Egger sul frontale filante, con gruppi ottici Matrix LED che richiama un po’ lo stile giapponese, mentre la parte posteriore, con la striscia luminosa a tutta larghezza, fa subito hi-tech. E occhio ai dettagli: cerchi da 17 pollici, aerodinamica curata e gomme Hankook Ion GT sviluppate per le EV. Anche il radar anteriore fa la sua parte, permettendo l’integrazione di una guida assistita di livello 2.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Interni: premium, ma senza eccessi

Se vi aspettavate le plastiche economiche di certe cinesi, rimarrete sorpresi. Qui troviamo rivestimenti in microfibra e pelle sintetica, con inserti ben rifiniti. Il tutto trasmette un bel senso di solidità. I sedili sono ben profilati, alcuni con ventilazione e regolazione elettrica, e l’abitacolo è molto luminoso grazie al tetto panoramico. Lo spazio va bene davanti, è discreto dietro e il bagagliaio è da 400 litri è in linea con la concorrenza, anche se manca il frunk. In compenso, il sistema di abbattimento dei sedili è pratico e permette di gestire al meglio il carico. E c'è pure la chiave virtuale su smartphone, una chicca!

Tecnologia: touch rotante e ADAS completi

Il cuore del sistema infotainment è un display da 12,3 pollici, che ruota di 90 gradi come sulle BYD più grandi, il software è fluido e ha tutto: navigazione nativa, Android Auto, Spotify, Podcast. E se vi piacciono i comandi vocali, qui funzionano bene. Sul fronte della sicurezza, BYD non si risparmia: cruise control adattivo, mantenimento di corsia, frenata automatica e persino sensore di fatica. Insomma, è pronta per i lunghi viaggi.

Motore e autonomia: non la solita elettrica

Parlando del motore e soprattutto delle batterie, le le cose si fanno interessanti. La BYD Atto 2 monta un motore da 177 CV e 290 Nm, con uno 0-100 km/h in 7 secondi. Non male per un’auto di questo segmento, e la batteria è la famosa Blade Battery di BYD da 45,1 kWh, con un'autonomia dichiarata di circa 300 km. Per la ricarica, accetta fino a 65 kW in DC e 11 kW in AC, quindi perfetta per chi ha una wallbox a casa. Certo, non è un velocissima in ricarica rapida, ma si difende bene. E per chi vuole più autonomia, arriverà una versione long range da 420 km. Alla guida, la SUV cinese offre un comportamento sicuro e stabile, sebbene lo sterzo risulti poco comunicativo per i piccoli angoli e nelle prime fasi di sterzata e l'impianto frenante abbia una risposta non immediata. La vettura è dotata di numerosi sistemi di assistenza alla guida (ADAS), tra cui cruise control adattivo, mantenimento di corsia e rilevamento dell'angolo cieco. Il sensore di rilevamento della fatica può risultare invasivo, ma contribuisce alla sicurezza complessiva del veicolo.

Prezzo e concorrenti: si gioca il tutto per tutto

Qui BYD fa sul serio: la Atto 2 parte da circa 28.000 euro, mettendosi in competizione con modelli come quelli detti all'inizio e altri ancora: Fiat 600e, Jeep Avenger e Hyundai Kona Electric. Se cercate un SUV elettrico compatto, ben accessoriato e con un ottimo rapporto qualità/prezzo, la BYD Atto 2 merita sicuramente un'occhiata in più. Gli unici punti a sfavore: non ha la ricarica ultraveloce e la dinamica di guida è più votata al comfort che alla sportività, ma per chi vuole un’elettrica concreta, tecnologica e accessibile, è un’opzione più che valida. Potrebbe esserci richiesta anche per una versione non elettrica visto che le B Suv sono estremamente popolari in Europa, ma non necessariamente con le batterie. Nel più recente incontro con la stampa Alfredo Altavilla ha detto che la Atto 2 è compatibile anche col sistema DM "dual motor" di BYD e che, se c'è mercato, ci saranno anche i motori ibridi.  

La scheda tecnica della BYD Atto 2

Dimensioni (L/P/A, mm) 4,310/1,830/1,675
Peso a vuoto 1.570 kg
Passo 2.62 cm
Tipo di trazione: anteriore
Potenza 130 kW/177 CV
Coppia 290 Nm
Accelerazione 0-100 km/h 7.9 s
Velocità massima 160 km/h
Ruote 17 pollici
Autonomia Elettrica (WLTP combinata) 312 km
Autonomia Elettrica (WLTP ciclo urbano) 463 km
Bagagliaio 400/1.340 litri
Posti a sedere 5
Tipo di batteria BYD Blade Battery (LFP) 45,12 kWh 

Potenza di ricarica 65kW DC 11kW AC (trifase)

Pubblicità
Byd Atto 2
Tutto su

Byd Atto 2

Byd

Byd
's-Gravelandseweg 256
3125 BK Schiedam (--) - Paesi Bassi
00800 10203000
info.ITauto@byd.com
https://www.byd.com/it

  • Prezzo da 29.990
    a 35.790 €
  • Numero posti 5
  • Lunghezza 431 cm
  • Larghezza 183 cm
  • Altezza 168 cm
  • Bagagliaio da 400
    a 1.340 dm3
  • Peso da 1.645
    a 1.755 Kg
  • Carrozzeria Suv e Fuoristrada
Byd

Byd
's-Gravelandseweg 256
3125 BK Schiedam (--) - Paesi Bassi
00800 10203000
info.ITauto@byd.com
https://www.byd.com/it