WRC25 Sardegna Preview. “RIS”25, Spettacolo Cinematografico [VIDEO]

Pubblicità
“RIS”, Rally Italia Sardegna. Interessanti anticipazioni. Due mesi al via, molte novità. Si comincia dal cinema, con la serie Dust to Dusk, docu-film del dietro le quinte. Poi il format “lungo”, il ritorno di una Speciale del mito. 5-8 Giugno, Olbia
10 aprile 2025

Olbia, 10 Aprile. In generale. Il sesto round del FIA World Rally Championship si corre dal 5 all’8 giugno, con base ad Olbia, un percorso rinnovato e il ritorno di prove speciali storiche. Disegnato con il coordinamento dell’ex campione del mondo rally Tiziano Siviero, il tracciato 2025 si sviluppa su 324,64 chilometri in tre giorni e 16 prove speciali, come sempre davvero... speciali. è il ritorno al format esteso ad altissimo livello, un prolungato e inimitabile piacere di Sport e di Sardegna.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Cominciamo dal cinema. "Dust to Dusk" è la docu-serie che porterà gli appassionati di rally e motorsport dietro le quinte del Rally Italia Sardegna 2025, l’evento italiano del FIA World Rally Championship organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna. Stile cinematografico racconto immersivo, "Dust to Dusk" mette al centro le auto e i piloti, ma soprattutto i veri protagonisti dell’organizzazione: i tecnici, i direttori di gara, i responsabili della sicurezza e tutti coloro che lavorano dietro le quinte per portare il WRC in Sardegna. Realizato da ACI Sport e Rally Italia Sardegna, "Dust to Dusk" è un video-percorso emozionante, dal backstage dell’appuntamento italiano FIA World Rally Championship 2025. Da giovedì 10 aprile su YouTube, sul canale ufficiale www.youtube.com/@ACISportTVofficial. La serie proseguirà con altri sette episodi fino a dopo l’evento, in programma dal 4 all’8 giugno 2025, con base a Olbia.

Il ritorno della Speciale mitica. “San Giacomo-Plebi”. Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e il ritorno della mitica prova speciale San Giacomo-Plebi è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tornanti e uno spettacolare guado, la speciale domenicale di oltre 25 chilometri si presenta anche come una di quelle decisive. L’ultima volta si corse nel 2013, con due scratch di Jari-Matti Latvala.
 

Epicentro Olbia. L’evento prenderà il via giovedì 5 giugno con lo shakedown di Olbia ricavato sull’apprezzata prova speciale di “Cabu Abbas” (2,19 km), un tratto spettacolare a pochi minuti dal parco assistenza, ideale per rifinire le ultime regolazioni in vista della gara e perfetto per consentire al pubblico un’esperienza immersiva ed emozionante.

© Immagini -Toyota TGR-DAM - Red Bull Content Pool – Hyundai Motorsport – Ford M-Sport – WRC.com

Pubblicità