Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Con una MCL39 che vola in Formula 1 un Pato O'Ward in IndyCar che sta dando non poche soddisfazioni, il desiderio di riportare la Tripla Corona a Woking, sede del team inglese, è tornato più forte di prima. Gran Premio di Monaco, 500 Miglia di Indianapolis e 24 Ore di Le Mans; per raggiungere quest’ultima McLaren ha deciso tornare nella classe regina del FIA WEC nel 2027.
Il prossimo giugno ricorrerà il trentesimo anniversario della storica vittoria della McLaren alla 24 Ore di Le Mans del 1995, conquistata con la F1 GTR. Ed ora, con un comunicato molto breve e coinciso, il CEO della squadra britannica ha annunciato che presto ci sarà una vettura in classe regina con i colori papaya. “We’re back” ha detto Zak Brown. Il primo passo è stato compiuto lo scorso anno quando McLaren ha iscritto delle 720S GT3 Evo gestite da United Autosports in classe Classe LMGT3 del FIA World Endurance Championship. In questo modo, hanno avuto modo di iniziare a prendere le misure con questo mondo, e sono finalmente pronti al salto di categoria passando in Hypercar.
La data prevista è nel 2027, ma Zak Brown non ha dato molti indizi se non quel “Siamo tornati” ed una foto di una vettura Hypercar che molto probabilmente dovrebbe essere una LMDh sviluppata in collaborazione con Dallara, l’azienda italiana incaricata della fornitura del telaio. Non sarebbe l’unico team del WEC a fare questa scelta dato che permette di contenere i costi ed essere competitivi, Porsche è un esempio lampante a riguardo. Con l’ingresso di McLaren, si conferma la crescita esponenziale che il mondo Endurance sta avendo da due anni a questa parte con il ritorno di Ferrari, BMW, Aston Martin in classe HyperCar e presto anche McLaren, Genesis (Hyundai) e Ford.