Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Sotto un sole finalmente più caldo, le 499P hanno mostrato tutto il loro potenziale: Antonio Giovinazzi ha siglato il miglior tempo in 1’30”272 con la #51, seguito a ruota dalla gemella #50 di Antonio Fuoco. Un segnale importante in vista delle Qualifiche, ma che arriva in una sessione condizionata da numerosi incidenti e guasti.
Appena usciti dai box, Alex Lynn ha perso il controllo della Cadillac #12 del Team Jota sul dislivello che porta alla Rivazza, finendo pesantemente contro le barriere e causando la prima bandiera rossa. Poi è toccato a Robert Kubica parcheggiare la Ferrari #83 alla 'Piratella' per un problema al motore, accompagnato da una fiammata spaventosa che obbligherà i meccanici AF Corse a un super lavoro prima delle Qualifiche.
Nel frattempo non sono mancati altri episodi: testacoda per Célia Martin con la Porsche #85 delle Iron Dames al Tamburello, lungo per Vandoorne con la Peugeot #94 nello stesso punto, e uscita nella ghiaia di Sébastien Bourdais alla prima variante con la Cadillac #38, che ha fatto scattare un Full Course Yellow.
Alle spalle delle due Ferrari, Peugeot #94, Cadillac #38 e Toyota #8 completano la Top5, con distacchi attorno al secondo. Seguono la Peugeot #93, le due Alpine e le BMW, in una Top10 racchiusa in 2”2. Le Porsche ufficiali, invece, sembrano ancora nascondersi: solo 11a e 13a.
Tra i privati, la migliore è la Porsche #99 di Proton Competition, 15a, complice anche lo stop anticipato della Ferrari-AF #83. Più indietro le Aston Martin Valkyrie, ancora lontane dal gruppo di testa.
Nella classe LMGT3 è la Lexus RC F #78 dell’Akkodis-ASP Team a confermarsi al vertice, grazie a Esteban Masson che ha fermato il cronometro sull’1’42”852. Dietro di lui, le Ferrari AF Corse #21 e #54, staccate di un paio di decimi.
Seguono BMW-WRT #31, Lexus #87 e BMW-WRT #46, tutte racchiuse in pochi decimi. La McLaren #95 è settima a mezzo secondo, davanti alla Mercedes #60, all’Aston Martin #10 e alla Porsche #92. Classifica compatta, ma Mustang e Corvette restano lontane dai vertici.
Appuntamento ora alle ore 14:30 per le Qualifiche, divise come da tradizione in due fasi: prima toccherà alle LMGT3, poi sarà il turno delle Hypercar, in attesa di scoprire chi si aggiudicherà la pole position per questa 6h di Imola ricca di colpi di scena.