Volvo, pericolo incendio: 73.000 auto a rischio da richiamare

Volvo, pericolo incendio: 73.000 auto a rischio da richiamare
Pubblicità
Volvo richiama 73.000 auto ibride per rischio incendio
28 marzo 2025

La Volvo ha deciso di avviare un richiamo su larga scala per 73.000 auto ibride a causa di un serio rischio di combustione legato alle batterie. Secondo i media svedesi, l'allarme sarebbe scattato dopo una serie di verifiche tecniche che hanno evidenziato la possibilità di incendi durante la fase di ricarica. La casa automobilistica ha invitato i proprietari dei modelli coinvolti a non ricaricare le proprie vetture fino a nuovo ordine per evitare il rischio di cortocircuiti.

I modelli interessati dal richiamo

L’operazione di richiamo riguarda diversi modelli della gamma ibrida di Volvo. In particolare:

  • S90 prodotte tra il 2020 e il 2021

  • V90 del 2022

  • S60, V60, XC60 e XC90 assemblate tra il 2020 e il 2022

Questi veicoli sono stati prodotti nello stabilimento Volvo di Torslanda, vicino a Göteborg, ma le batterie incriminate sono fornite dalla multinazionale sudcoreana LG.

L’indagine interna condotta da Volvo ha evidenziato un difetto produttivo nelle batterie, che potrebbe causare un cortocircuito nelle singole celle una volta completata la ricarica. Il pericolo di incendio sarebbe ancora più elevato se la ricarica avvenisse di notte in ambienti chiusi, come ad esempio un box auto. Per questo motivo, Volvo ha emesso un comunicato in cui sconsiglia l’utilizzo delle stazioni di ricarica domestiche fino a quando il problema non sarà risolto.

La casa automobilistica svedese ha già avviato le procedure per il richiamo ufficiale dei modelli coinvolti, invitando i proprietari a fissare un appuntamento presso le officine autorizzate. Le riparazioni saranno effettuate gratuitamente, ma prima verrà eseguita un’accurata ispezione delle batterie per verificare la presenza del difetto.

 

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Argomenti

Pubblicità