Tesla, i video degli addi su TikTok con la colonna sonora di Taylor Swift

Tesla, i video degli addi su TikTok con la colonna sonora di Taylor Swift
Pubblicità
Un'ondata di video virali mostra proprietari di Tesla che cambiano auto al ritmo delle canzoni di Taylor Swift, mentre le vendite del marchio scendono del 13% nel primo trimestre del 2025.
7 aprile 2025

Un nuovo fenomeno sta prendendo piede su TikTok: scambiare la propria Tesla per un altro veicolo elettrico con in sottofondo una canzone di Taylor Swift. L’idea potrebbe sembrare assurda, ma è diventata uno dei trend più popolari degli ultimi mesi, mentre Tesla continua a perdere terreno.

Le vendite globali del marchio sono calate del 13% nel primo trimestre del 2025, con 336.681 veicoli venduti rispetto ai 386.810 dello stesso periodo del 2024. Questo declino avviene in un contesto di proteste diffuse contro Elon Musk, accusato di esercitare un'influenza eccessiva sulla politica statunitense. Le manifestazioni si sono estese dagli Stati Uniti al resto del mondo, evidenziando un malcontento generale nei confronti del controverso miliardario.

Oltre a evitare nuovi acquisti da Tesla, molti proprietari stanno vendendo i loro veicoli per passare a modelli concorrenti. I video TikTok mostrano utenti che abbandonano le loro Model 3, Model Y e persino Cybertruck per passare ad alternative come Rivian R1T e R1S, BMW i4, Lucid Air, Porsche Taycan e Cadillac Escalade iQ. In alcuni casi, addirittura, gli utenti decidono di tornare ai motori a combustione interna, scegliendo SUV tradizionali o pick-up.

A rendere ancora più iconica questa tendenza è l’uso ricorrente di “Look What You Made Me Do” di Taylor Swift come colonna sonora dei video, un chiaro riferimento critico rivolto a Elon Musk e alla sua azienda. Perfino un concessionario Subaru ha colto l’occasione per invitare gli utenti a scambiare le loro Tesla con il nuovo Solterra, l’auto elettrica del marchio giapponese.

Tesla, tuttavia, non è intenzionata ad arrendersi. La casa automobilistica prevede di rilanciare le vendite con la nuova Model Y aggiornata e l'introduzione di una versione a trazione posteriore del Cybertruck nel corso del 2025, che dovrebbe offrire un prezzo d’ingresso più accessibile rispetto ai 79.990 dollari attuali. Tuttavia, i nuovi dazi imposti dall’amministrazione Trump potrebbero complicare ulteriormente la situazione, influenzando negativamente un mercato automobilistico già in fermento.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese
@niniforkob

Good Riddens Tesla # LUCID- Welcome

♬ Original Sound - Unknown

Argomenti

Pubblicità