Superstars Series: a Donington vince Morbidelli su Audi RS5

Superstars Series: a Donington vince Morbidelli su Audi RS5
Pubblicità
La tappa di Donington del Campionato Superstars ha visto il trionfo delle temibili Audi RS5 a trazione integrale, con Morbidelli che va ad occupare il gradino più alto del podio, seguito da Kristofferson. Terzo Liuzzi su Mercedes-AMG
21 maggio 2012

Lo scorso weekend il Campionato International Superstars Series è stato protagonista della prima trasferta all’estero di quest’anno. I piloti di questa competizione, al volante di vetture V8 derivate dalla serie con oltre 500 CV sotto al cofano, si sono sfidate sul circuito di Donington, in Inghilterra.

Dopo le gare di Monza e Imola, che avevano visto rispettivamente il trionfo di Liuzzi e di Kristofferson, la terza tappa della Superstars ha avuto come indiscusso protagonista l’italiano Gianni Morbidelli, ex-pilota di Formula 1, che prende parte al Campionato a bordo all’Audi RS5 del team Audi Sport Italia.

Morbidelli infatti è riuscito a salire sul gradino più alto del podio sia in gara 1 che in gara 2, rendendosi protagonista di una performance praticamente impeccabile durante tutto il weekend. Il pesarese, che nella seconda manche partiva dalla quarta fila dopo l’inversione dei primi otto piloti rispetto all’arrivo di Gara 1, è riuscito a portarsi al comando dopo aver avuto la meglio sul compagno-rivale Johan Kristoffersson. 

Lo scandinavo mantiene comunque la testa del campionato con i due secondi posti ottenuti questo weekend. Alle spalle delle due vetture della Casa dei Quattro Anelli si è portato Tonio Liuzzi, particolarmente a suo agio con la Mercedes C63 AMG della Caal Racing, che torna sul gradino più basso del podio dopo la vittoria di Monza.

Gara del pomeriggio influenza dall’entrata in pista della safety car per un contatto avvenuto durante la prima tornata tra Pigoli e Gabellini, che hanno coinvolto anche la Mercedes di Max Mugelli, costringendo le tre vetture al ritiro. Sempre in regime di safety car, Larini, che teneva il comando del gruppo di testa, rientra ai box per problemi elettrici lasciando strada libera a Liuzzi e a Thomas Biagi, già incalzati dalle Audi di Morbidelli e Kristoffersson.


Allo sventolare della bandiera verde inizia la rimonta delle RS5, con Morbidelli che riesce a portarsi al comando seguito da Kristofersson che approfitta di un’uscita di pista di Biagi per avvicinarsi a Liuzzi che in quel momento occupava la seconda posizione. Poco dopo lo svedese ha la meglio sul pilota pugliese e si porta alle spalle di Morbidelli.

Da sottolineare anche l’ottima prestazione di Francesco Sini con la Chevrolet Lumina della Solaris Motorsport, con cui ha ottenuto la quarta posizione precedendo le BMW M3 di Paolo Meloni (W&D Racing Team) e dello stesso Biagi che è riuscito a risalire dopo essere scivolato nelle retrovie.

Chiudono la top ten l’inglese Johnny Herbert su Maserati Quattroporte dello Swiss Team, la Mercedes C63 AMG di Andrea Boffo (Roma Racing Team) seguito dalla seconda Quattroporte di Mauro Cesari e dalla M3 di Sandro Bettini (Team BMW Dinamic).

Superstars Series – Classifica generale dopo tre gare (primi cinque)

1.Johan Kristoffersson (Audi RS5 – KMS) 85; 2. Thomas Biagi (BMW M3 – Team BMW Dinamic) 69; 3. Vitantonio Liuzzi (Mercedes C63 AMG – Caal Racing) 64; 4. Gianni Morbidelli (Audi RS5 – Audi Sport Italia) 63; 5. Andrea Larini (Mercedes C63 AMG – Romeo Ferraris) 48

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Argomenti

Pubblicità