Subaru WRX STI: non è finita, ma forse non è quella che tutti si aspettano...

Subaru WRX STI: non è finita, ma forse non è quella che tutti si aspettano...
Pubblicità
Da quando la leggendaria WRX STI è uscita di scena con l’arrivo della nuova generazione della WRX Sedan, i fan di Subaru hanno continuato a sperare in un ritorno. Ora, finalmente, sembra che ci sia una luce in fondo al tunnel. Ma il ritorno dell’iconica sigla ad alte prestazioni avverrà in modo diverso...
23 aprile 2025

Parlando con Autocar al Salone Internazionale dell’Auto di New York, David Dello Stritto, a capo di Subaru Europa, ha confermato l’intenzione di riportare la “sportività” all’interno della gamma Subaru. E con le normative sulle emissioni sempre più restrittive, l’unico vero modo per farlo è attraverso l’elettrico.

Con i veicoli a batteria, Subaru può continuare a offrire le sue caratteristiche più amate – potenza e trazione integrale simmetrica – senza preoccuparsi delle emissioni. Un esempio? Il nuovo Trailseeker, la Subaru più potente mai venduta negli USA. Ma, per quanto potente, non è certo l’auto dei sogni per gli appassionati STI, che vogliono coupé o berline sportive, non SUV.

 

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

STI E-RA: il concept che anticipa il futuro

Subaru, però, ha già mostrato le sue intenzioni con il prototipo STI E-RA Concept presentato nel 2022: una supercar elettrica da oltre 1.000 CV (1.073 per la precisione). Un esercizio di stile e tecnologia che dimostra cosa Subaru potrebbe fare, se decidesse davvero di riportare in vita la sigla STI in formato EV. Anche se per ora non è chiaro quando (e se) un'auto del genere arriverà su strada, il concept è una dichiarazione di intenti chiara: il futuro della performance per Subaru è elettrico.

Intanto, il marchio ha già depositato il nome “STe”, acronimo che potrebbe indicare la futura gamma sportiva elettrica Subaru. Un primo segnale era già arrivato con un pacchetto “STe” per la Solterra, venduto in Germania, ma si trattava solo di modifiche estetiche, senza reali incrementi prestazionali.

Il percorso non è ancora chiaro, ma le basi ci sono tutte. Subaru vuole riportare in auge la sua anima sportiva e lo farà con modelli elettrici, che avranno più sostanza del semplice badge. L’epoca delle STI a benzina è (purtroppo) finita e, difficilmente, il glorioso motore da 2,5 L Boxer lo rivedremo con la sigla STI. 

Argomenti

Pubblicità
Caricamento commenti...