Stellantis: Pandina e altri progetti, il management in visita agli operai

Stellantis: Pandina e altri progetti, il management in visita agli operai
Pubblicità
Jean-Philippe Imparato visita lo stabilimento campano, annunciando investimenti e una nuova piattaforma per il futuro della produzione.
20 febbraio 2025

Stellantis ha confermato che la Fiat Panda continuerà a essere prodotta nello stabilimento di Pomigliano fino al 2030, con una nuova generazione del modello pronta a subentrare nel futuro. Durante la visita del responsabile Europa Jean-Philippe Imparato, accompagnato da alti dirigenti del gruppo, è stato ribadito l’impegno dell’azienda per rafforzare la produzione di veicoli di massa in Italia.

A partire dal 2028, Pomigliano ospiterà la nuova piattaforma Stla Small, che servirà come base per la produzione di due nuovi modelli compatti, ampliando l’offerta di Stellantis nel segmento. Attualmente, l’impianto produce, oltre alla Panda, anche Alfa Romeo Tonale e Dodge Hornet, consolidando il sito come uno dei più strategici per il gruppo.

La visita di Imparato rientra nelle attività legate al Piano Italia, presentato lo scorso dicembre al Ministero delle Imprese e del Made in Italy. L’obiettivo è garantire più modelli in produzione, sia elettrici che ibridi, salvaguardando l’occupazione e avviando programmi di formazione e aggiornamento per i lavoratori.

Durante l’incontro, oltre 100 dipendenti hanno avuto modo di confrontarsi con il management aziendale, un segnale di attenzione verso il personale dello stabilimento, che conta circa 4.000 addetti. Stellantis continua quindi a investire nella produzione italiana, con Pomigliano destinato a giocare un ruolo chiave nei piani futuri del gruppo.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Argomenti

Pubblicità
Caricamento commenti...