Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Stellantis ha annunciato l'avvio della produzione delle trasmissioni elettrificate eDCT anche nello stabilimento di Termoli a partire dal 2026, con un obiettivo di 300.000 unità all'anno. Questo investimento si affianca agli impianti già operativi di Mirafiori in Italia e Metz in Francia, consolidando la strategia del gruppo nell’ampliamento della gamma ibrida MHEV e PHEV.
L’azienda ha recentemente acquisito il pieno controllo del processo produttivo degli eDCT, precedentemente gestito in collaborazione con un partner belga. Per supportare l’aumento della produzione, Stellantis potenzierà anche le forniture di componenti chiave dagli stabilimenti di Sint Truiden e Metz, dove verrà installata una nuova linea di assemblaggio.
Il cambio eDCT rappresenta una tecnologia avanzata che integra un motore elettrico da 21 kW in una trasmissione a doppia frizione. Questo sistema consente la marcia in elettrico nelle fasi di basso carico e riduce le emissioni, con il motore a combustione interna che rimane spento fino al 50% del tempo in città. L’innovazione contribuisce a minori consumi e minori emissioni, supportando gli obiettivi di decarbonizzazione del gruppo Stellantis.
Con investimenti complessivi di 3 miliardi di euro negli stabilimenti francesi e una rinnovata attenzione agli impianti italiani, Stellantis conferma il suo impegno verso una mobilità sempre più sostenibile e tecnologicamente avanzata.