Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Skoda si trova in un momento di cambiamenti radicali. Mentre il marchio ceco del Gruppo Volkswagen punta a espandere la propria gamma di veicoli elettrici e a incrementare le vendite del 8% nel 2025, sta anche pianificando una drastica riduzione della sua forza lavoro. L’obiettivo? Ottimizzare i costi e migliorare la redditività in un contesto in cui l’elettrificazione impone sfide sempre piu impegnative.
Secondo Klaus Zellmer, CEO di Skoda, la chiave del successo dell'azienda risiede nell'ampia gamma di modelli e nei costi fissi contenuti. Tuttavia, per mantenere la competitività, Skoda prevede di ridurre il 20% della sua forza lavoro, che attualmente conta 41.000 dipendenti. Zellmer ha specificato che i tagli avverranno attraverso il normale turnover del personale, senza licenziamenti diretti.
Una delle novità più interessanti riguarda l'ipotesi di una Skoda Octavia EV,completamente elettrica. Andrebbe a completare l'offerta, accanto a una futura variante ibrida plug-in dello stesso modello. Questa strategia segna un cambio di rotta per Skoda, che inizialmente sembrava destinata a ricevere una versione della citycar elettrica Volkswagen ID.1. Tuttavia il CEO ha ammesso che i modelli elettrici stanno generando margini di profitto inferiori rispetto alle vetture a combustione interna. Un esempio concreto è l'Elroq, che ha un prezzo paragonabile al SUV Karoq a benzina, ma con margini significativamente più bassi.
Per raggiungere l'ambizioso obiettivo di vendere oltre 1 milione di veicoli nel 2025, Skoda sta puntando con decisione su mercati in forte crescita come l'India e il Vietnam, riducendo così la dipendenza dall'Europa. In India, Skoda ha già compiuto un passo decisivo con il lancio della Kylaq, un SUV compatto progettato e prodotto localmente. Inoltre, Skoda e Volkswagen stanno lavorando a un progetto per sviluppare una piccola auto elettrica dal costo inferiore ai 20.000 euro, destinata proprio al mercato indiano.
Skoda sta affrontando il futuro con una strategia aggressiva e mirata: da un lato, l'espansione dell'offerta elettrica con una possibile Octavia EV; dall'altro, il rafforzamento nei mercati emergenti come India e Vietnam. Tuttavia, la necessità di tagliare i costi e le difficoltà nel rendere profittevole la transizione elettrica restano sfide importanti. Riuscirà Skoda a mantenere il suo equilibrio tra innovazione e sostenibilità economica? Il 2025 sarà un anno decisivo per il marchio ceco.
Skoda
Viale Gerhard Richard Gumpert, 1
37137 Verona
(VR) - Italia
800 100 600
info@skoda-italia.it
https://www.skoda-auto.it/
Skoda
Viale Gerhard Richard Gumpert, 1
37137 Verona
(VR) - Italia
800 100 600
info@skoda-italia.it
https://www.skoda-auto.it/