Skoda Elroq RS: suv elettrica compatta, la prova su strada

Skoda Elroq RS: suv elettrica compatta, la prova su strada
Pubblicità
Una nuova SUV elettrica entra nel mercato europeo con prepotenza: è la nuova Skoda Elroq RS. Una versione sportiva a trazione elettrica che colma il vuoto lasciato da un’assenza nel listino Skoda, una suv ad alte prestazioni a emissioni zero
13 aprile 2025

Presentata in anteprima alla Milano Design Week, la Skoda Elroq RS si mostra per la prima volta dal vivo in un contesto scenografico, anticipando quello che sarà uno dei modelli più interessanti del prossimo futuro per gli amanti delle vetture elettriche dinamiche. Si tratta dell’auto più veloce mai prodotta da Skoda in termini di accelerazione. La Elroq RS nasce sulla piattaforma MEB, ma si distingue nettamente dal resto della gamma grazie a un design rivisto, una configurazione meccanica più spinta e una cura per i dettagli che la avvicina al mondo del motorsport.

Nuova Skoda Elroq RS
Nuova Skoda Elroq RS
Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Esterni esclusivi e dettagli sportivi

A livello estetico, la Skoda Elroq RS si distingue in modo chiaro dalla versione standard. Il frontale mantiene la firma luminosa full LED con i quattro segmenti iconici, ma cambia il paraurti, ora più aggressivo, con una doppia lama verniciata in un verde esclusivo, riservato solo a questa versione. Anche la griglia anteriore ha una trama dedicata, così come i badge RS sui fianchi.

I cerchi da 21 pollici, con gomme 235/45, sono specifici per la RS e includono inserti in plastica per migliorare l’aerodinamica. Nonostante la funzione pratica, questi cerchi dividono per l’estetica particolare. Dietro, il paraurti riprende la texture frontale, mentre i loghi sono rifiniti in nero. In generale, la Elroq RS trasmette subito un’immagine più grintosa e dinamica, mantenendo però l’eleganza e la sobrietà che da sempre contraddistinguono il marchio Skoda.

Badge RS sul fianco
Badge RS sul fianco

Interni sportivi con tecnologia di punta

L’abitacolo della Elroq RS è un mix perfetto tra comfort e sportività. I sedili sportivi con poggiatesta integrato sono rivestiti in Alcantara, materiale scelto per le sue qualità antiriflesso e traspiranti, con cuciture verdi a contrasto e logo RS ricamato.

La plancia mantiene lo stile già noto della Elroq standard, ma integra dettagli in fibra di carbonio (finta) e un volante sportivo con finiture verdi. Il sistema multimediale è l’avanzato MIB 4, tra i più completi e reattivi del mercato, affiancato da tasti fisici e superfici opache, decisamente più pratiche rispetto al solito piano black. Non mancano le attenzioni per la praticità quotidiana, con un’interfaccia intuitiva e una dotazione di serie molto ricca, soprattutto sul fronte della connettività.

Sedili in Alcantara
Sedili in Alcantara

Prestazioni da record per una Skoda

Le performance sono il cuore della Elroq RS. Il motore eroga ben 340 CV (250 kW), con trazione integrale e una spinta da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi. È la Skoda più veloce di sempre in accelerazione e anche la prima a portare il badge RS su una SUV compatta full electric. Il merito va anche alla nuova batteria da 79 kWh netti, tecnologia NMC (nichel-manganese-cobalto) di ultima generazione, che garantisce un’autonomia dichiarata di circa 550 km WLTP.

Aumenta la densità energetica senza modificare i moduli, migliorando le prestazioni senza penalizzare lo spazio. La trazione MEB privilegia il retrotreno, ma con l’asse anteriore che entra in gioco quando serve, migliorando trazione e tenuta. Numeri che pongono la Elroq RS ai vertici tra i SUV elettrici sportivi, anche senza un’eredità da racing puro alle spalle.

Tecnologia, ADAS e uscita sul mercato

Anche sul fronte della sicurezza e dell’assistenza alla guida, la Elroq RS non lascia nulla al caso. La dotazione ADAS è completa, con cruise control adattivo, mantenimento di corsia, frenata automatica d’emergenza e monitoraggio angoli ciechi, tutti integrati in un pacchetto che eleva la qualità del viaggio e la tranquillità alla guida. Il sistema MIB 4 supporta tutte le funzioni smart, dall’aggiornamento OTA alla gestione dei profili utente.

L’arrivo nelle concessionarie è previsto per fine estate 2025, con un prezzo stimato intorno ai 50.000 euro, non ancora ufficializzato. In attesa del lancio commerciale, il debutto alla Design Week rappresenta un’ottima occasione per toccarla con mano. Questa vettura è una dichiarazione d’intenti: prestazioni, tecnologia e carattere in una carrozzeria compatta ed elettrica, pronta a conquistare un pubblico nuovo.

Interni Skoda Elroq RS
Interni Skoda Elroq RS
Pubblicità
Skoda Elroq
Tutto su

Skoda Elroq

Skoda

Skoda
Viale Gerhard Richard Gumpert, 1
37137 Verona (VR) - Italia
800 100 600
info@skoda-italia.it
https://www.skoda-auto.it/

  • Prezzo da 34.500
    a 49.110 €
  • Numero posti 5
  • Lunghezza 449 cm
  • Larghezza 188 cm
  • Altezza 163 cm
  • Bagagliaio da 470
    a 1.580 dm3
  • Peso da 1.949
    a 2.119 Kg
  • Carrozzeria Suv e Fuoristrada
Skoda

Skoda
Viale Gerhard Richard Gumpert, 1
37137 Verona (VR) - Italia
800 100 600
info@skoda-italia.it
https://www.skoda-auto.it/