Se lampeggio per segnalare un autovelox agli altri mi danno la multa?

Se lampeggio per segnalare un autovelox agli altri mi danno la multa?
Pubblicità
Un automobilista è stato multato a Padova per aver avvisato altri conducenti della presenza di una pattuglia. Ma cosa dice davvero il Codice della Strada?
24 aprile 2025

Accendere i fari per segnalare un autovelox è un gesto che molti automobilisti fanno quasi istintivamente, come forma di solidarietà su quattro ruote. Ma questo comportamento, all’apparenza innocuo, può costare caro. È quanto successo a Padova il 2 agosto scorso, quando un uomo è stato fermato e multato con una sanzione di 40 euro per aver lampeggiato ad altri conducenti, segnalando la presenza della polizia municipale con autovelox.

Il protagonista della vicenda ha negato di aver effettivamente lampeggiato, si è rifiutato di firmare il verbale e ha annunciato ricorso al prefetto. Ma al di là del singolo episodio, la domanda è: è davvero vietato lampeggiare per avvisare altri automobilisti?

A rispondere è l’art. 153, comma 11 del Codice della Strada, che regola l’uso dei dispositivi di illuminazione. Secondo la norma, l’uso improprio dei fari può comportare una sanzione amministrativa da 42 a 173 euro. Il comportamento contestato all’automobilista padovano rientra esattamente in questa casistica: accendere i fari senza un motivo tecnico (es. segnalazione di pericolo immediato) è considerato un uso improprio.

Molti si chiedono se rifiutarsi di firmare il verbale possa evitare la multa o almeno rinviare la questione. In realtà, non firmare è perfettamente lecito, ma non cambia nulla ai fini della notifica: la contestazione è comunque valida e sarà notificata eventualmente a casa, con addebito delle spese. L’unico “vantaggio” può essere quello di guadagnare qualche giorno utile per fare opposizione.

In assenza di prove contrarie, la Polizia Municipale ha applicato la legge, almeno sulla carta. Se davvero l’automobilista ha lampeggiato per segnalare la presenza degli agenti, la multa risulta legittima. Il consiglio, per evitare spiacevoli sorprese, è semplice: evitare di usare i fari per avvisare altri conducenti, anche se la tentazione è forte.

Lampeggiare per segnalare un autovelox può sembrare un gesto di civiltà tra automobilisti, ma per la legge è un uso scorretto dei dispositivi luminosi. E mentre si discute sull’equilibrio tra prevenzione e repressione, resta il fatto che la normativa attuale non fa sconti. Occhi aperti… ma fari spenti.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Argomenti

Pubblicità