Scuderia Sant'Ambroeus: i miti della Dakar anni 90

Scuderia Sant'Ambroeus: i miti della Dakar anni 90
Pubblicità
Una serata-incontro con le protagoniste a quattro ruote e i piloti che hanno corso l'edizione originale della Parigi-Dakar, organizzato dalla scuderia Sant'Ambroeus
24 aprile 2025

Fa sempre piacere, partecipare ai eventi rievocativi, conoscere personaggi che hanno fatto la storia del Motorsport. L'occasione questa volta ce l'ha da la scuderia Sant'Ambroeus, portando mezzi e piloti che hanno partecipato alla Dakar negli anni 90 ad una serata dedicata a loro. La scuderia Sant'Ambroeus, fondata nel 1951 all’ombra della Madonnina da un gruppo di amici appassionati di motori (Alberto della Beffa, Eugenio Dragoni, Franco Martinengo, Filippo Meda, Alessandro Zafferri ed Elio Zagato), ha una lunga tradizione di partecipazione a competizioni automobilistiche di prestigio, dalla Mille Miglia alla Targa Florio, fino ai circuiti del Nürburgring, Le Mans e Monza. Con la partecipazione alla Dakar Classic, una delle gare più dure, spettacolari e leggendarie al mondo, la scuderia intende onorare il proprio passato e continuare a promuovere la passione per le corse e per le vetture d'antan.

Le protagonisti dell'esposizione

In mostra, una Nissan Terrano I Pick-up del 1992, guidata da Lorenzo Traglio e Rudy Briani, classificatisi secondi in classifica generale, una Nissan Terrano II R20 del 1997, con Maurizio Traglio e Francesco Maria Proietti e una seconda Nissan Terrano II del 1999, condotta da Luciano Montorfano ed Elena Borroni. È stato piacevole l'incontro, parlare con persone che hanno visto e partecipato agli albori della Dakar, quella vera che partiva dall'Europa fino in Africa, in Senegal. Ascoltare i loro racconti evidenziando la differenze della corsa africana poi sudamericana e ora arabo-saudita. Ora sono loro i partecipanti da della Dakar Classic, e per gli abbonati Sky su Canale 208 è possibile anche visionare un documentario sull'argomento dal titolo Dakar 20.25 la sfida infinita

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Pubblicità