Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Sciopero dei mezzi a San Valentino a Milano. I trasporti ATM - metro, bus e tram - saranno a rischio il 14 febbraio per un'agitazione di 24 ore proclamata dal sindacato Al Cobas. ATM ha confermato sul proprio sito gli orari in cui non è garantito il servizio, cioè dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 al termine del servizio. Sono quindi confermate le consuete fasce di garanzia proposte dall'azienda di trasporti milanese. Lo sciopero non riguarda i treni di Trenord, che saranno invece regolari.
Quanto alle motivazioni dell'agitazione, la ragione del contendere è il rinnovo del contratto, per cui è stato richiesto un adeguamento corposo dal punto di vista economico per i dipendenti. In una nota diffusa alla stampa, il sindacato Al Cobas ha dichiarato di protestare "contro la liberalizzazione, privatizzazione e gare d'appalto dei servizi attualmente gestiti dal Gruppo Atm e per la 'reinternalizzazione' dei servizi di Tpl in appalto e/o sub-appalto". Si chiede anche un aumento di 150 euro netti per tutti i lavoratori.
Il sindacato, inoltre, si scaglia contro "il progetto Milano Next", e si batte per la riattivazione del distanziamento tra conducenti e utenti con contestuale inibizione della porta anteriore per la salita e la discesa dei passeggeri, per la sanificazione delle vetture e degli ambienti, la tutela della sicurezza dei lavoratori maggiormente esposti ad atti aggressivi. Al Cobas, poi, propende per la trasformazione di ATM in un'Azienda Speciale del comune di Milano, com il conseguente affidamento diretto in house dei servizi.