Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Le riparazioni delle auto elettriche usate sono mediamente più costose del 26,78% rispetto a quelle dei veicoli con motore termico. A rivelarlo è il nuovo Market View Report pubblicato da Warranty Solutions Group, che ha analizzato 800 richieste di garanzia su veicoli elettrici e ibridi tra marzo 2024 e febbraio 2025.
Secondo il report, il costo medio di una riparazione EV si attesta a 827,55 sterline, contro le 623,10 sterline richieste in media per riparare un veicolo con motore a combustione interna. La differenza è attribuita principalmente alla complessità dei componenti specifici delle elettriche, spesso difficili da riparare e costosi da sostituire.
Tra i guasti più frequenti nei veicoli elettrici emergono le batterie da 12 volt, con un costo medio di sostituzione pari a 192,03 sterline, seguite da problemi agli ammortizzatori (531,02 £) e alle porte di ricarica (119,43 £). I tecnici della WSG hanno spiegato che l’assenza di vibrazioni del motore nelle EV impedisce una distribuzione naturale delle sollecitazioni sul telaio, causando usura più rapida delle sospensioni.
In cima alla lista delle riparazioni più costose si trovano invece i compressori dell’aria condizionata, che raggiungono una media di 1.193,79 sterline, e i bracci delle sospensioni, con 1.058,23 sterline.
L’analisi ha messo in luce anche forti differenze in termini di affidabilità dei marchi. Hyundai si è distinta per la migliore performance tra le elettriche, con un tasso di richiesta di garanzia del 3,70% e un costo medio di riparazione molto contenuto: 309,46 sterline.
All’opposto, Land Rover è stata definita la casa automobilistica meno affidabile, con un tasso di guasti del 36,36% tra i modelli elettrificati, molti dei quali ibridi. Secondo WSG, i problemi sarebbero da attribuire a software difettosi, complessità tecnologiche e una reputazione storica di scarsa affidabilità.
John Colinswood, CEO di WSG, ha dichiarato che "le riparazioni delle auto elettriche richiedono componenti specializzati, strumenti dedicati e competenze specifiche", fattori che incidono notevolmente sul costo. Ha poi sottolineato che "garantire la durata delle batterie e la sostenibilità dei costi di riparazione è essenziale per rafforzare la fiducia dei consumatori nella transizione verso la mobilità elettrica".
Colinswood ha inoltre evidenziato l'importanza per i concessionari di offrire garanzie complete per le EV, come strumento per rassicurare gli acquirenti e promuovere l’adozione dei veicoli elettrici in un momento in cui i costi assicurativi, le spese di riparazione e la paura del degrado delle batterie frenano ancora molti automobilisti.