Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
La Renault Emblème rappresenta un perfetto connubio tra innovazione tecnologica e sostenibilità, con l'obiettivo di abbattere drasticamente le emissioni di CO2. Questo modello, frutto di un progetto iniziato nel 2019, promette di ridurre l'impronta di carbonio fino al 90%. La chiave del successo di Emblème risiede non solo nel suo design futuristico e nelle tecnologie all'avanguardia, ma anche nel processo produttivo che privilegia materiali riciclati e sostenibili.
L'estetica dell'Emblème non è solo questione di bellezza, ma un esempio di come il design contribuisca a ridurre le emissioni di CO2. La carrozzeria è ottimizzata per migliorare la penetrazione aerodinamica, raggiungendo un coefficiente di resistenza aerodinamica (CX) di soli 0,25 e un valore di S CX che scende a 0,6. Il verde iridescente della carrozzeria cambia sfumatura a seconda dell'inclinazione della luce, creando un effetto visivo affascinante e futuristico.
Eliminando i retrovisori tradizionali in favore di telecamere integrate, l'auto riduce ulteriormente l'impatto sull'aerodinamica. Anche il sistema di tergicristalli è stato ripensato: utilizza un motore brushless e una nuova tecnologia di spruzzatura dell'acqua che riduce il consumo di detergenti. I cerchi in lega da 22 pollici, prodotti con tecnologie innovative, sono più leggeri e riducono la massa non sospesa, migliorando la dinamica di guida e riducendo i consumi energetici.
La Renault Emblème si distingue anche per la sua alimentazione ibrida avanzata. Equipaggiata con un motore elettrico da 160 kW (circa 218 cavalli) e una cella a combustibile a idrogeno da 30 kW, questa vettura può contare su una doppia alimentazione che le consente di ottenere un'autonomia di circa 350 km per ogni rifornimento di idrogeno.
A completare il quadro tecnologico, la Emblème integra pannelli fotovoltaici sul tetto che contribuiscono a ricaricare l'auto e alimentare i servizi di bordo, consentendo un aumento dell'autonomia di circa 10 km al giorno. I semiconduttori di carburo di silicio utilizzati nell'inverter migliorano l'efficienza energetica, aumentando la potenza gestibile e riducendo l'impatto ambientale grazie alla loro maggiore durabilità.
Utilizzando materiali naturali e riciclati, come il lino, la canapa e le fibre di ananas, Renault ha creato un abitacolo moderno, comodo ed estremamente sostenibile. La plancia e i pannelli delle porte sfruttano questi materiali ecologici, mentre i sedili sono rivestiti in poliestere 100% riciclato, riducendo peso e impronta ecologica complessiva.
L'esperienza a bordo è arricchita da un innovativo display panoramico curvo da 48 pollici con risoluzione 8K che offre un'esperienza visiva senza precedenti. L'impianto audio, sviluppato in collaborazione con Jean-Michel Jarre, garantisce un suono surround che trasforma ogni viaggio in un'esperienza sensoriale unica. I comandi, completamente digitalizzati, sono disposti in modo intuitivo per garantire un'interazione semplice con il sistema multimediale.
Il gruppo Renault ridefinisce il futuro dell'automobile, puntando su un mix di idrogeno, elettrico e materiali riciclati per creare un'auto che riduce drasticamente l'impatto ambientale. Grazie a tecnologie avanzate, design innovativo e attenzione maniacale alla sostenibilità, l'Emblème rappresenta una pietra miliare nel percorso verso la mobilità verde. Anticipa le tendenze future dell'industria automobilistica, candidandosi a diventare un modello di riferimento per il settore automotive sostenibile.
La Renault Emblème dimostra che è possibile coniugare prestazioni, bellezza e rispetto per l'ambiente, aprendo la strada a una nuova generazione di veicoli che non scendono a compromessi tra piacere di guida e responsabilità ecologica.
Renault
Via Tiburtina, 1159
Roma
(RM) - Italia
06 41561
pec@renaultitalia.com
https://www.renault.it/
Renault
Via Tiburtina, 1159
Roma
(RM) - Italia
06 41561
pec@renaultitalia.com
https://www.renault.it/