Questo piccolo Suv di Volkswagen non sarà per l'Europa, ma se fosse sbancherebbe? [Foto Spia]

Pubblicità
Il prototipo avvistato dovrebbe essere la Volkswagen Tera, una vettura destinata all'India e al Sud America
17 febbraio 2025

Volkswagen sta preparando un nuovo micro-SUV destinato ai mercati di India e Sud America, ma se la Tera arrivasse in Europa, riuscirebbe a conquistare il pubblico? Le recenti foto spia mostrano un prototipo poco camuffato in fase di test sulle strade innevate del Nord Europa, suggerendo che il modello potrebbe avere potenzialità anche fuori dai mercati emergenti.

Basata sulla stessa piattaforma della nuova Skoda Kylaq, la Tera si presenta con un assetto rialzato e un design che richiama le ultime creazioni Volkswagen, come la terza generazione della Tiguan. Il frontale si distingue per una griglia superiore sottile, fari LED affusolati e un paraurti anteriore robusto e, a differenza della Skoda Kylaq, la Tera non adotterà un design con fari sdoppiati.

Nonostante non sia una vera e propria SUV coupé, il tetto spiovente e i fanali posteriori compatti le conferiscono un aspetto dinamico. Tuttavia, a differenza di molti modelli recenti, non avrà una barra luminosa a unire i gruppi ottici posteriori, bensì un pannello scuro non illuminato. Ampie superfici vetrate e una linea di cintura ascendente verso il montante C completano il look esterno.

I dettagli sui motori non sono ancora stati ufficializzati, ma è probabile che Volkswagen opti per il collaudato 1.0 TSI da circa 114 CV, abbinato a un cambio manuale a 6 marce o a un automatico a 6 rapporti. Il noto DSG a doppia frizione non dovrebbe essere disponibile su questa configurazione, una scelta che potrebbe influire sulla percezione premium del modello.

 

In Europa avrebbe senso?

La Tera entrerà in un segmento affollato, andando a sfidare rivali come Skoda Kylaq, Tata Nexon, Maruti Suzuki Brezza, Mahindra XUV 3XO, Hyundai Venue, Kia Sonet, Nissan Magnite e Renault Kiger. Nei mercati di riferimento, il prezzo sarà un fattore cruciale per decretarne il successo. Ma se Volkswagen decidesse di portarla in Europa, potrebbe funzionare?

Da un lato, il segmento dei B-SUV è tra i più richiesti nel Vecchio Continente, con modelli come la T-Cross e la Taigo che registrano ottime vendite. Tuttavia, la Tera potrebbe scontrarsi con un posizionamento problematico: un prodotto pensato per mercati emergenti potrebbe non soddisfare le aspettative qualitative europee, specialmente se privo di una motorizzazione elettrificata.

 

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Argomenti

Ultime da News

Pubblicità