Pubblicità sullo schermo dell'auto: Stellantis inizia da Jeep in USA

Pubblicità sullo schermo dell'auto: Stellantis inizia da Jeep in USA
Pubblicità
Pubblicità invadenti nei sistemi infotainment: il caso Jeep fa discutere
13 febbraio 2025

Negli ultimi anni, le case automobilistiche hanno cercato nuovi modi per generare entrate attraverso servizi in abbonamento e funzionalità a pagamento. Tuttavia, alcune iniziative stanno mettendo alla prova la pazienza dei consumatori. Il caso più recente riguarda un proprietario americano di Jeep che ha condiviso la sua frustrazione per una pubblicità pop-up che appare incessantemente sullo schermo dell'infotainment ogni volta che l'auto si ferma, senza la possibilità di disattivarla.

L'utente, che ha raccontato la sua esperienza su Reddit, possiede una Jeep Grand Cherokee dotata del sistema UConnect. La pubblicità in questione promuove i piani di garanzia estesa FlexCare Extended Care Premium, successori del Mopar Vehicle Protection. Ogni volta che il veicolo si ferma, il messaggio "Purchase Peace of Mind" compare sullo schermo, invitando il conducente a contattare un operatore per l'acquisto del servizio, a patto che il contachilometri segni meno di 36.000 miglia.

Ciò che ha esasperato l'utente è stata l'impossibilità di chiudere definitivamente l'annuncio: premendo "OK" o il piccolo pulsante "X", la pubblicità tornava poco dopo, rendendo l'esperienza di guida particolarmente fastidiosa.

 

La risposta di Stellantis

Dopo che la vicenda ha guadagnato visibilità, Stellantis ha rilasciato una dichiarazione a Carscoops, spiegando che si trattava di un "messaggio in-vehicle" progettato per informare i clienti Jeep sulle opzioni di garanzia estesa. Tuttavia, un "errore temporaneo del software" ha impedito in alcuni casi la possibilità di escludere immediatamente l'annuncio. L'azienda ha assicurato di aver già risolto il problema e di essere in contatto con il cliente per garantire che la questione sia completamente risolta.

Non è la prima volta che i proprietari di Jeep segnalano pubblicità intrusive. Già due anni fa, un proprietario di Jeep Gladiator aveva lamentato un problema simile su Reddit, mentre lo scorso dicembre un altro utente di Jeep Wrangler 4xe ha manifestato la sua frustrazione sui forum dedicati.

Un utente del forum 4xe ha scritto: "A meno che non voglia spaccare lo schermo con un mattone, qualcuno sa come impedire alla radio di mostrare l'annuncio della garanzia Mopar ogni volta che mi fermo? Quattro annunci in meno di 12 miglia oggi. Non posso credere che siamo passati dalle telefonate di telemarketing alle pubblicità sullo schermo dell'auto mentre guido."

La risposta di un account apparentemente ufficiale di assistenza clienti Jeep non è stata particolarmente rassicurante: "Gli annunci fanno parte del contratto con Sirius XM, ma stiamo lavorando sulla frequenza. Grazie per la pazienza."

L'episodio mette in luce un problema più ampio: il crescente utilizzo dei display delle auto per generare ricavi pubblicitari. Mentre gli automobilisti sono già abituati a vedere annunci su smartphone e TV, l'auto dovrebbe essere un rifugio da queste distrazioni, non un altro schermo su cui vengono bombardati di offerte commerciali.

Se le case automobilistiche continueranno su questa strada, potrebbero trovarsi di fronte a una reazione negativa da parte dei consumatori. I clienti vogliono pagare per un'auto senza essere interrotti da pubblicità invasive e, ovviamente, potrebbero distrarre alla guida, nonostante si possano vedere solo esclusivamente quando l'auto è ferma. 

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Pubblicità