Porsche 911 Turbo S: avvistato il nuovo facelift della nuova ibrida ad alte prestazioni [Foto Spia]

Pubblicità
Il Nürburgring ha riaperto per la nuova stagione di test e tra le prime vetture a scendere in pista c'era la nuova Porsche 911 Turbo S
27 marzo 2025

Rispetto all’ultimo prototipo avvistato circa sei mesi fa, la nuova 911 Turbo S ha eliminato sia i vinili che i pannelli protettivi sulle prese d’aria anteriori. Ora perfettamente visibili, queste mantengono un aspetto massiccio e regolare, con cinque alette verticali e senza le tre sottili barre orizzontali viste in precedenza. I fari, in linea con il resto della nuova gamma 911, integrano le luci diurne e gli indicatori di direzione, mentre i decal sulle luci diurne presenti sulla parte superiore del paraurti sono puramente estetici.

La vettura avvistata sfoggia cerchi in lega forgiati con dado centrale, una caratteristica distintiva delle varianti più estreme della 911. L’impianto frenante è impressionante, con freni carboceramici che garantiscono prestazioni di altissimo livello in pista e su strada. Il posteriore presenta novità più evidenti: il paraurti è stato completamente ridisegnato e ora include branchie verticali alle estremità, quattro terminali di scarico veri integrati in cornici rettangolari e una firma luminosa ancora parzialmente nascosta da coperture.

All'interno, la nuova Turbo S Facelift presenta un layout che lascia pochi dubbi sulle sue ambizioni sportive. Nonostante l’assenza di un roll-bar, il modello avvistato non dispone di sedili posteriori, sostituiti da un box che contribuisce alla riduzione del peso complessivo. Questo conferma l’adozione del nuovo sistema T-Hybrid, la tecnologia ibrida già vista sulla nuova 911 GTS, che promette di migliorare l'efficienza senza compromettere le prestazioni.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Pubblicità