Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Secondo quanto riportato da Autocar, che cita fonti anonime all'interno di Porsche, la casa tedesca prevede di rilasciare una nuova versione della 911 Dakar entro la fine di quest'anno. Questo modello sarà una versione limitata, come il suo predecessore, ma con l'aggiunta di un motore ibrido derivato dalla 911 Carrera GTS aggiornata.
La 911 Dakar originale, presentata nel 2023, è stata prodotta in una tiratura limitata di soli 2.500 esemplari e, tra le principali modifiche rispetto alla Carrera standard, la Dakar vantava un kit di rialzo da 2,0 pollici rispetto alla base, un sistema idraulico che permetteva un ulteriore aumento dell'altezza di guida di 1,2 pollici, trazione integrale di serie, un spoiler fisso posteriore, passaruota allargati e pneumatici da fuoristrada, che ne accentuavano l'anima da "all-terrain". Il tutto, alimentato dal 3.0 litri biturbo a sei cilindri, che eroga una potenza di 473 cavalli, derivato dalla precedente versione della Carrera GTS.
Il nuovo motore ibrido, che Porsche ha denominato T-Hybrid, integra un motore elettrico compatto con il cambio automatico a doppia frizione a 8 rapporti della 911. Il motore elettrico, che sviluppa 54 cavalli, assiste il motore termico, che ora è un 3.6 litri turbo a sei cilindri da 478 cavalli. Inoltre, il turbo è equipaggiato con un altro piccolo motore elettrico, migliorando la risposta e la pressione del turbocompressore.
Infine, la potenza combinata di sistema arriva a 532 cavalli, con una accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi per la Carrera GTS. Pur essendo il tempo di accelerazione della Dakar 2025 probabilmente inferiore ai 3,2 secondi della versione precedente, si prevede comunque un notevole miglioramento rispetto al passato.