Pirelli Cinturato: i nuovi materiali al top su bagnato e asciutto

Pirelli Cinturato: i nuovi materiali al top su bagnato e asciutto
Pubblicità
Cinturato è un nome storico per i prodotti Pirelli, ma che si evolve continuamente per introdurre nuovi materiali che aumentano la sicurezza e la durata
14 febbraio 2025

Pirelli mette in campo il nuovo Cinturato, uno pneumatico estivo pensato per le auto premium, dalle berline alle Suv, sia nel primo equipaggiamento sia nel ricambio. I primni test indipendenti hanno confermato che il nuovo Cinturato in frenata su asciutto va meglio rispetto ai principali concorrenti, mentre sull’asfalto bagnato ottiene la Classe A sull’etichetta europea per tutta la gamma. Migliora anche l'efficienza con una percorrenza chilometrica superiore del 20% rispetto alla generazione precedente e una minore resistenza al rotolamento, cosa che riduce i consumi di carburante.

Nuovi materiali
Il segreto del Cinturato 2025 risiede nelle mescole avanzate sviluppate da Pirelli, con un polimero a forma di stella e una speciale miscela di resine che migliorano aderenza e durata. La nuova silice SmartNet Silica contribuisce a garantire stabilità in curva e minore resistenza al rotolamento nei rettilinei. Nella gamma del Cinturato ricadono anche le versioni All Season SF3 e Winter 2, già affermati sul mercato, ed è disponibile anche con tecnologia Elect, studiata per veicoli elettrici e ibridi plug-in.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Pubblicità
Caricamento commenti...