Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Fabrizio Giugiaro, figlio del celebre designer Giorgetto Giugiaro, ha presentato al Pastejé Automotive Invitational in Messico la sua nuova creazione: la Peralta S, un’esclusiva one-off realizzata su base Maserati MC20. Questo progetto rappresenta un chiaro tributo alla Maserati Boomerang, l’iconico concept presentato al Salone di Torino nel 1971, che divenne immediatamente un simbolo di avanguardia stilistica grazie alla sua linea a cuneo e al design futuristico.
Basata sulla meccanica della Maserati MC20, la Peralta S mantiene il V6 Nettuno biturbo da 3.0 litri, capace di erogare 630 cavalli e 730 Nm di coppia, garantendo prestazioni eccezionali: 0-100 km/h in 2,9 secondi e una velocità massima di oltre 325 km/h. Tuttavia, è il design a rubare la scena: la carrozzeria è stata interamente realizzata a mano in alluminio e lucidato a specchio, per richiamare l’acciaio inossidabile utilizzato sulla Boomerang originale.
L’elemento più sorprendente è senza dubbio la massiccia porta sul tetto, incernierata davanti al parabrezza e progettata per sostituire le tradizionali portiere ad ali di gabbiano della MC20. Questo pannello innovativo integra due piccoli vetri che si aprono in stile gullwing, offrendo un’ulteriore ventata di originalità e permettendo una maggiore ventilazione all'interno dell’abitacolo.
Gli interni, pur rimanendo fedeli alla Maserati MC20, presentano nuove finiture e dettagli esclusivi. Il volante è stato personalizzato con il logo P di Peralta, mentre nuove prese d’aria sul cruscotto e pulsanti aggiuntivi arricchiscono l’esperienza di guida. Gli interni mantengono l’eleganza e la sportività tipica della MC20, pur arricchendosi di dettagli unici e raffinati.
Fabrizio Giugiaro, co-fondatore dello studio GFG Style insieme al padre Giorgetto, ha dichiarato che la Peralta S rappresenta un omaggio personale alla storica creazione di suo padre, reinterpretandola con tecnologie moderne e materiali innovativi. Questa supercar italiana dimostra come sia possibile coniugare tradizione e innovazione, celebrando un design leggendario senza rinunciare alle prestazioni e alla raffinatezza dei più moderni modelli di Maserati.