Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Milano si prepara a una rivoluzione della sosta: niente più parcheggi gratuiti in strada. L’amministrazione comunale guidata da Giuseppe Sala ha avviato un piano per trasformare tutte le aree di sosta in strisce blu, a pagamento, e strisce gialle, riservate ai residenti. L’annuncio è arrivato dall’assessora alla Mobilità Arianna Censi, che ha spiegato come ogni zona della città verrà regolamentata per garantire ordine e un utilizzo più razionale degli spazi urbani.
Attualmente, Milano conta circa 300.000 posti auto in strada, di cui solo 180.000 regolamentati. I parcheggi a pagamento rappresentano il 37,2%, mentre quelli riservati ai residenti il 18,2%. Circa 100.000 posti auto restano liberi e gratuiti, ma sono proprio questi il bersaglio principale del nuovo progetto comunale. L’obiettivo è favorire la rotazione delle auto ed evitare che i veicoli restino parcheggiati per giorni, incentivando così l’uso dei trasporti pubblici.
L’eliminazione delle strisce bianche avverrà in maniera graduale, con i primi interventi previsti nelle zone adiacenti alla nuova linea M4 della metropolitana. Il piano parcheggi definitivo, su cui il Comune sta lavorando da un anno, dovrebbe essere pronto entro l’estate. Tuttavia, questa strategia potrebbe incontrare ostacoli legali: il Codice della Strada impone la presenza di un numero adeguato di parcheggi gratuiti, tranne in alcune aree specifiche come il centro storico o le zone a traffico limitato.