Nuova Opel Mokka: arriva il restyling per l'Ibrido da 136 Cv [VIDEO]

Pubblicità
La nuova Opel Mokka, che ha già raggiunto il successo come best-seller, ora si presenta ancora più vivace, con nuovi dettagli estetici e funzionalità pensate per offrire un'esperienza di guida superiore
20 febbraio 2025

La Opel Mokka non ha bisogno di stravolgere il suo aspetto per essere apprezzata: con linee decise, il caratteristico Opel Vizor e la firma luminosa a LED, il modello si distingue per un look sicuro di sé che non passa inosservato.

I nuovi gruppi ottici anteriori e posteriori, integrati da un'unica visiera nera, accentuano il carattere deciso della vettura. La linea di design nera, che parte dal cofano e arriva fino alla parte posteriore, insieme alle finiture nere sui passaruota e sulle superfici inferiori delle porte, conferisce un aspetto più moderno ed elegante, mentre la Mokka Electric adotta speciali cerchi aerodinamici per migliorare l’efficienza.

Opel non ha solo migliorato l'estetica della Mokka, ma ha anche alzato il livello della tecnologia a bordo. Il nuovo sistema di infotainment, dotato di due display da 10 pollici, integra funzionalità avanzate come il riconoscimento vocale "Hey Opel", che consente di interagire facilmente con la vettura e, grazie alla piattaforma Snapdragon Cockpit e alla Snapdragon Auto Connectivity di Qualcomm, la vettura ora viene equipaggiata con Wi-Fi, Bluetooth e 4G sempre disponibili.

Motori, comfort e funzionalità

Opel offre sia motorizzazioni ibride che 100% elettriche e, per quanto riguarda la prima, sotto al cofano è presente il tre cilindri 1,2 L con catena di distribuzione e aiutato da un motore elettrico integrato nel cambio automatico a sei rapporti (è presente un altro piccolo motore elettrico per le funzioni di Start & Stop e come generatore di energia). Il powertrain, quindi, eroga una potenza di 136 Cv e, grazie ad una batteria da 0,9 kWh lordi (circa 0,45 kWh netti) permette alla vettura di viaggiare fino a 30 km/h e fino ad un chilometro di distanza in modalità 100% elettrica, ideale soprattutto per gli spostamenti urbani.  Inoltre, al listino è presente anche la Mokka Electric equipaggiata con una batteria da 54 kWh, motore da 156 CV e un'autonomia fino a 403 km (WLTP).

Dentro l'abitacolo, il volante viene appiattito nella parte superiore e inferiore ed è realizzato con materiali vegani e, con una consolle centrale realizzata in argento opaco, gli interni hanno un aspetto più moderno. Inoltre, per facilitare le manovre in città, la nuova Mokka è dotata di una telecamera posteriore HD a 180 gradi, che assicura una visibilità ottimale durante le operazioni di parcheggio.

 

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Argomenti

Pubblicità