Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Con l’apertura degli ordini, il marchio della Stella introduce non solo una nuova vettura a zero emissioni, ma anche un concentrato di innovazioni che faranno da apripista alle future BEV della casa tedesca. La nuova Mercedes CLA sarà presto disponibile anche in versione ibrida, ma per ora si parte con le due varianti completamente elettriche: CLA 250+ e CLA 350 4MATIC, entrambe con tecnologia EQ.
A livello estetico, la carrozzeria dalle proporzioni slanciate (4,72 metri di lunghezza, 1,85 di larghezza e 1,46 di altezza) è arricchita da elementi muscolosi, come le spalle posteriori larghe e scolpite e i cerchi di grandi dimensioni. Il cofano anteriore allungato con powerdome e la greenhouse ribassata amplificano il dinamismo dell’insieme. Notevole anche il lavoro aerodinamico, che ha portato a un coefficiente di resistenza (Cx) di appena 0,21: tra i più bassi del segmento.
Il frontale sfoggia la nuova calandra chiusa "Star Pattern" con 142 stelle illuminate a LED, mentre al posteriore troviamo gruppi ottici a stella collegati da una fascia luminosa, un dettaglio distintivo che firma l’auto in ogni condizione di luce. Le versioni ibride, quando arriveranno, si distingueranno per la presenza della tradizionale griglia con cornice luminosa LED.
L’abitacolo è moderno, tecnologico e curato nei minimi dettagli, come da tradizione Mercedes. Cuore dell'infotainment è il sistema MBUX di ultima generazione, con fino a tre display: uno da 10,25" per la strumentazione digitale, uno centrale da 14,6" per il sistema multimediale e un terzo schermo opzionale da 14" dedicato al passeggero, che può accedere a contenuti d’intrattenimento personalizzati.
Le versioni elettriche attualmente ordinabili sono due:
CLA 250+ EQ Technology: 200 kW (272 CV), trazione anteriore, 335 Nm, 0-100 km/h in 6,7 secondi, batteria da 85 kWh e autonomia WLTP di 694-792 km.
CLA 350 4MATIC EQ Technology: 260 kW (354 CV), trazione integrale, 515 Nm, 0-100 km/h in 4,9 secondi, stessa batteria e autonomia tra 672-771 km.
Entrambe montano la nuova generazione di batterie agli ioni di litio con anodi in ossido di silicio e grafite, una densità energetica volumetrica di 680 Wh/l e una riduzione dell’impronta di carbonio del 30% rispetto alla generazione precedente. Il sistema lavora a 800 Volt, consentendo una ricarica ultraveloce fino a 320 kW: bastano 10 minuti per recuperare fino a 325 km. Inoltre, la trasmissione a due velocità sull’asse posteriore ottimizza l’efficienza sia in città che in autostrada, mentre la nuova pompa di calore aria-aria sfrutta calore residuo da batteria, motore e ambiente per ridurre i consumi fino a tre volte rispetto a un riscaldatore elettrico tradizionale.
La gamma si articola in quattro allestimenti: Advanced, Advanced Plus, Premium e Premium Plus. Già da Advanced Plus si può optare per l’estetica Progressive o AMG Line, mentre i livelli superiori offrono anche la variante AMG Line Plus, con dettagli sportivi come lo spoiler AMG, cerchi da 19”, pacchetto night e cinture rosse. I prezzi partono da 56.665 euro per la CLA 250+ in versione Advanced e salgono a 62.265 euro per la CLA 350 4MATIC.
Infine, verso fine anno arriveranno anche le versioni ibride a 48 volt, con tre livelli di potenza, motore elettrico integrato nella trasmissione e possibilità di “electric cruising” fino a 100 km/h. Interessante anche la funzione di recupero energetico fino a 25 kW in tutte le otto marce. Le ibride CLA saranno disponibili sia con trazione anteriore che con 4MATIC.