Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Dopo essere stato presentato come prototipo al Salone di Parigi, la nuova Citroen C5 Aircross è finalmente pronta per la produzione. Anche se non sono ancora state diffuse immagini ufficiali, la prima foto del modello definitivo è emersa attraverso il registro della proprietà argentino.
Rispetto al prototipo, la C5 Aircross di produzione mantiene la maggior parte degli elementi stilistici originali. Restano invariati i gruppi ottici anteriori e posteriori, così come il caratteristico inserto in plastica che precede il zoccolo della porta anteriore. Tuttavia, ci sono alcune novità: nella parte frontale debutta una nuova presa d’aria sotto il logo, mentre maniglie delle porte, specchietti e cerchi sono ora tipici di un modello di produzione.
La nuova C5 Aircross utilizzerà la piattaforma SLTA Medium, che sarà impiegata anche per la nuova Jeep Compass. Infatti, oltre alla versione 100% elettrica con batterie che arriveranno fino a 98 kWh e un'autonomia WLTP di 700 km, dovrebbe essere disponibile sia la vesione ibrida Plug-In da 195 Cv (quattro cilindri turbo benzina da 1,6 L e un motore elettrico) sia la più abbordabile Mild-Hybrid da 136 Cv (Puretech 1,2 L con motore elettrico integrato nel cambio automatico a sei rapporti).
Un'altra novità riguarda le dimensioni: con una lunghezza di 4,65 metri, il nuovo modello cresce rispetto all’attuale (4,50 metri), forse per ospitare una terza fila di sedili. Per il momento, però, non ci sono dettagli ufficiali sull’abitacolo. Infine, la nuova C5 Aircross sarà disponibile in Europa entro la fine dell’anno, mentre il suo arrivo in altri mercati – come il Sud America – potrebbe avvenire all’inizio del prossimo anno.