Nissan - Honda: l'accordo di fusione incontra difficoltà

Nissan - Honda: l'accordo di fusione incontra difficoltà
Pubblicità
Nissan e Honda: la fusione sfuma, ma la collaborazione continua
5 febbraio 2025

Alla fine del 2024, Nissan e Honda avevano annunciato l'intenzione di unire le forze per creare una nuova società automobilistica, con la possibile adesione di Mitsubishi. Tuttavia, le trattative si sono interrotte a causa di divergenze sulla gestione del nuovo gruppo, in particolare per la volontà di Honda di assumere un ruolo predominante nella futura entità.

L'obiettivo della fusione tra Nissan e Honda era quello di creare il terzo gruppo automobilistico più grande del mondo. Tuttavia, Nissan ha deciso di ritirarsi dal memorandum d'intesa (MOU) che le due aziende avevano firmato a fine 2024, come riportato dal quotidiano economico giapponese Nikkei.

Il punto di rottura nelle trattative è stato il controllo della nuova entità: Honda avrebbe voluto acquisire una partecipazione diretta in Nissan e trasformarla in una sua controllata. Nissan, invece, mirava a una fusione tra pari, rifiutando categoricamente la proposta di Honda.

Il consiglio di amministrazione di Nissan si è riunito per valutare alternative di collaborazione, in particolare nel settore dei veicoli elettrici. Sebbene il progetto di fusione sia stato accantonato, entrambe le aziende hanno confermato che le discussioni proseguiranno e che annunceranno i dettagli della loro futura cooperazione entro metà febbraio.

Uno dei motivi di frizione tra le due case automobilistiche è stato il ritmo della ristrutturazione interna di Nissan, giudicato troppo lento da Honda. Inoltre, Honda chiedeva di avere la maggioranza nel consiglio di amministrazione della nuova entità e il diritto di nominare il CEO, una condizione che ha creato tensioni tra le parti.

Infine, anche Mitsubishi aveva considerato di unirsi alla fusione, ma dopo la rottura delle trattative tra Nissan e Honda, ha preferito prendere tempo. La casa giapponese ha dichiarato che prenderà una decisione definitiva sulla sua eventuale partecipazione entro la metà di febbraio.

 

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Pubblicità