Nissan e Honda: l'accordo salta, non si farà la fusione

Nissan e Honda: l'accordo salta, non si farà la fusione
Pubblicità
Comunicato ufficialmente: i due partner cercheranno soluzioni diverse, Nissan per far quadrare i conti, Honda per espandersi
14 febbraio 2025

È durato poco più di un mese il progetto di fusione fra Honda e Nissan: i due partner giapponesi, dopo aver siglato un memorandum e aver esplorato le possibili partnership, hanno deciso di non proseguire sulla strada dalla fusione dei tre gruppi (Honda, Nissan e Mitsubishi) e di procedere con nuove ricerche di collaborazione o acquisizione. Il possibile accordo era stato annunciato lo scorso 23 dicembre e aveva aperto la possibilità di creare il 3° gruppo mondiale dell'auto, ma aveva raccolto anche un certo scetticismo da parte di Renault, che detiene una quota importante in Nissan.

La fusione metteva in gioco cifre vicino ai 60 miliardi di dollari, ma l'ostacolo più importante all'accordo è stata la divergenza su ruoli e poteri che avrebbero visto Nissan diventare una controllata di Honda, e questo naturalmente è stato motivo di contesa tra i vertici. Scopo della fusione e della condivisione di progetti e piattaforme era il contrasto ai costruttori cinesi, in particolare BYD  e Tesla in Cina, con due problematiche diverse: Nissan ha subito vari contraccolpi economici dai tempi dell'episodio di Carlos Ghosn, il CEO deposto e in seguito arrestato in Giappone nel 2018 e che di recente ha persino fatto causa alla Nissan per uno yacht conteso.

Honda invece dovrebbe chiudere l'anno fiscale 2024 in una posizione finanziaria solida, ma ha bisogno di un partner per espandersi, soprattutto sul mercato su cui tutti sono focalizzati al momento, cioè quello cinese. La lunga esperienza di Nissan con elettrico e ibrido avrebbe potuto potenziare  programma di auto a batterie che Honda deve ancora completare.

Nissan sta valutando una nuova e inaspettata alleanza: il colosso taiwanese Foxconn (che ha già in programma un'auto elettrica e collabora con Apple per gli iPhone) si è fatto avanti e il presidente Young Liu ha dichiarato che l’azienda sarebbe interessata a investire in Nissan, ma con un focus sulla cooperazione industriale, non l'acquisizione.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Pubblicità
Caricamento commenti...