Nissan, Banzai!: i nuovi modelli in arrivo nel 2025, Micra, Qashqai e Juke

Nissan, Banzai!: i nuovi modelli in arrivo nel 2025, Micra, Qashqai e Juke
Pubblicità
Nissan rivoluziona il 2025: tornano Micra e Leaf, arriva un Juke elettrico e il nuovo e-POWER
26 marzo 2025

Nissan accelera sulla strada dell'elettrificazione con una serie di novità esplosive per il 2025. Il marchio giapponese ha annunciato il ritorno della Micra in versione 100% elettrica, la terza generazione della Leaf, un Juke completamente elettrico nel 2026 e un propulsore e-POWER migliorato. Un pacchetto di innovazioni che punta a consolidare la presenza di Nissan in Europa e a rispondere alla crescente domanda di veicoli a zero emissioni.

La Nissan Micra tornerà sulle strade europee sotto forma di city car completamente elettrica, con un design rinnovato e dimensioni compatte. Il modello sarà prodotto nello stabilimento Renault Ampere ElectriCity di Douai, in Francia, e progettato dal Nissan Design Europe di Londra, convidendo così la piattaforma e la tecnologia della Renault 5 E-Tech.

 

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Nuova Nissan Leaf: la terza generazione diventa un crossover

La Leaf, introdotta nel 2010 come prima elettrica di massa, si evolve nella sua terza generazione diventando un crossover spazioso e moderno. Il nuovo modello sarà basato sulla piattaforma CMF-EV, la stessa della Nissan Ariya, e sarà prodotto nello stabilimento Nissan di Sunderland, nel Regno Unito.

Tra le novità principali figurano un design più aerodinamico, cerchi in lega da 19 pollici e, per la prima volta, il tetto panoramico. Il progetto rientra nell'iniziativa EV36Zero, un investimento da un miliardo di sterline per integrare la produzione di veicoli elettrici, batterie ed energia rinnovabile.

Nuovo e-POWER: maggiore efficienza e minori emissioni

Il sistema e-POWER, introdotto in Europa nel 2022, verrà aggiornato nel 2025 per offrire maggiore efficienza, minori emissioni e una guida più silenziosa. Il sistema ibrido di Nissan utilizza un motore elettrico per muovere le ruote e un motore termico per generare energia, garantendo un'esperienza di guida simile a quella di un veicolo elettrico, ma senza necessità di ricarica esterna.

 

Nel 2026 il Nissan Juke diventa elettrico

Nel 2026 debutterà la terza generazione del Nissan Juke, che sarà 100% elettrico e ispirato alla concept car Hyper Punk, presentata nel 2023 al Japan Mobility Show. Il nuovo Juke sarà basato sulla piattaforma CMF-EV e rappresenterà un'evoluzione radicale rispetto ai modelli precedenti, abbandonando definitivamente il motore termico.

L’annuncio delle nuove vetture rientra in una strategia più ampia che coinvolgerà anche altri mercati globali, tra cui Giappone, Stati Uniti, Cina, America Latina, Medio Oriente, India, Africa e Oceania. Infine, per l'occasione, David Moss, Senior Vice President di Nissan AMIEO, ha dichiarato: "Abbiamo migliorato ulteriormente e-POWER, una delle tecnologie più apprezzate dai clienti. Più silenzioso, più efficiente e con minori emissioni, rappresenta il ponte ideale verso l’elettrico."

 

Pubblicità