Negli USA rubare un carretto con cavallo è più grave che rubare un'auto

Negli USA rubare un carretto con cavallo è più grave che rubare un'auto
Pubblicità
Un furto decisamente insolito quello tra i campi del Michigan: quando rubare una carrozza Amish costa più caro di un furto d'auto
31 marzo 2025

Nel cuore rurale del Michigan, un furto ha superato i confini dell'ordinaria cronaca: una donna di 31 anni è finita nei guai per aver sottratto un cavallo e una carrozza Amish, dimostrando che nel mondo dei trasporti esistono ancora casi che sfidano l'immaginazione e le stesse norme giuridiche.

La vicenda si è svolta a Sturgis, cittadina a sud di Grand Rapids, dove la donna ha approfittato della momentanea assenza dei proprietari, intenti a fare acquisti in un supermercato, per compiere il furto. Un camionista testimone dell'accaduto ha fornito una descrizione che ha permesso alle forze dell'ordine di risalire rapidamente all'identificazione della sospettata.

Le conseguenze legali si prospettano decisamente più serie di un classico furto d'auto. La legislazione del Michigan considera il furto di bestiame e di mezzi tradizionali come un reato grave senza attenuanti. La donna rischia di essere incriminata per due distinti crimini: uno per il cavallo e uno per la carrozza, con potenziali conseguenze legali molto più pesanti rispetto al furto di un veicolo moderno.

Un paradosso giudiziario che dimostra come i mezzi di trasporto tradizionali possano nascondere insidie legali più complesse delle moderne auto con sofisticati sistemi antifurto. La tecnologia, in questo caso, non ha fatto la differenza: un semplice mezzo a trazione animale si è rivelato un oggetto di valore superiore a quanto si potesse immaginare.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Pubblicità