Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
L’azienda britannica JCB ha raggiunto un traguardo significativo nel settore delle macchine movimento terra, ottenendo l’autorizzazione all’utilizzo commerciale del suo motore a combustione interna alimentato a idrogeno in gran parte dei Paesi europei. Tuttavia, l’Italia non rientra ancora tra le nazioni che hanno concesso l’omologazione.
Il nuovo motore a idrogeno di JCB è il risultato di un ambizioso piano di investimenti da 100 milioni di sterline e di oltre tre anni di lavoro da parte di un team di 150 ingegneri. Questo propulsore rappresenta una soluzione a zero emissioni specificamente progettata per l’uso in ambito edile e agricolo, settori in cui l’azienda britannica è leader.
JCB ha confermato che 11 autorità di certificazione europee hanno approvato la vendita del motore a idrogeno, tra cui Regno Unito, Irlanda del Nord, Germania, Francia, Spagna, Belgio, Polonia, Finlandia, Svizzera e Liechtenstein. L’RDW, autorità per i veicoli dei Paesi Bassi, è stata la prima a concedere l’autorizzazione ufficiale, aprendo la strada all’omologazione in altre nazioni europee.
Secondo Anthony Bamford, Presidente di JCB, questo riconoscimento segna un momento cruciale per l’azienda: “Iniziare il nuovo anno con la certificazione già approvata in così tanti Paesi europei è un segnale molto promettente per il futuro della tecnologia a combustione a idrogeno. Siamo orgogliosi del nostro team di ingegneri britannici che hanno lavorato instancabilmente per raggiungere questo traguardo.”
JCB ha già prodotto oltre 130 motori a idrogeno destinati a test sperimentali, impiegati su escavatori retrocaricati, carrelli telescopici Loadall e gruppi elettrogeni. I test sul campo, condotti direttamente presso i clienti, stanno dando risultati molto positivi, dimostrando l’efficacia della tecnologia a idrogeno nel settore delle macchine movimento terra.
L’azienda ha inoltre confermato che ulteriori nazioni concederanno la certificazione nel corso del 2025, contribuendo alla diffusione di questa soluzione per la mobilità sostenibile. Il motore a idrogeno di JCB potrebbe quindi rappresentare una svolta per il settore, offrendo un’alternativa ecologica e concreta ai tradizionali motori diesel.