Mitsubishi Outlander plug-in, in arrivo in Europa a meno di 50k

Mitsubishi Outlander plug-in, in arrivo in Europa a meno di 50k
Pubblicità
Mitsubishi Outlander 2025: l'innovativo SUV ibrido plug-in arriva in Europa
4 aprile 2025

Il nuovo Mitsubishi Outlander 2025 fa finalmente il suo debutto nel mercato europeo, portando con sé tecnologia avanzata e prestazioni impressionanti in un pacchetto elegante. Sebbene gli automobilisti americani conoscano già questo modello dal 2021, la versione europea si presenta con caratteristiche specifiche per soddisfare le esigenze dei clienti del vecchio continente.

Mitsubishi Outlander 2025
Mitsubishi Outlander 2025 Mitsubishi motors
Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Un potente sistema ibrido plug-in

Il cuore dell'Outlander 2025 è un sofisticato sistema ibrido plug-in che combina un motore a benzina quattro cilindri da 136 CV (100 kW) con due motori elettrici strategicamente posizionati. Il primo motore elettrico, situato sull'asse anteriore, eroga 116 CV (85 kW) e 255 Nm di coppia, mentre il secondo, posizionato sull'asse posteriore, fornisce ulteriori 136 CV (100 kW) e 195 Nm. Questa configurazione genera una potenza di sistema impressionante di 306 CV (225 kW), permettendo al SUV di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 7,9 secondi.

La batteria da 22,7 kWh consente un'autonomia completamente elettrica tra 84 e 86 km, ideale per gli spostamenti urbani quotidiani. La ricarica richiede circa 6,5 ore tramite un caricatore AC o wallbox, mentre una stazione di ricarica rapida DC con connettore CHAdeMO può portare la batteria all'80% in soli 32 minuti. Nonostante le sue credenziali ecologiche, l'Outlander mantiene capacità pratiche con una capacità di traino fino a 1600 kg.

Mitsubishi Outlander su strada
Mitsubishi Outlander su strada Mitsubishi motors

Design esterno distintivo

L'Outlander 2025 incarna la filosofia di design "Sculpted Dynamism" di Mitsubishi. Il frontale presenta l'inconfondibile scudo dinamico del marchio, mentre il posteriore si distingue per il design Hexaguard-Horizon. Con la sua carreggiata larga e le spalle pronunciate, il SUV emana sicurezza su strada. I fari full LED contribuiscono all'aspetto caratteristico del veicolo, che misura 4,70 metri di lunghezza e 1,80 metri di larghezza. Gli acquirenti possono scegliere tra cinque combinazioni bicolore e sei varianti monocolore.

Retro Mitsubishi Outlander 2025
Retro Mitsubishi Outlander 2025 Mitsubishi motors

Interni sofisticati e tecnologici

Gli interni dell'Outlander 2025 sono stati completamente rinnovati con materiali di qualità superiore, inclusi rivestimenti in pelle e uno specchietto retrovisore senza cornice. Il SUV è dotato di un sistema smart key, una strumentazione digitale con display a colori da 12,3 pollici e un sistema di infotainment con touchscreen delle stesse dimensioni. Lo spazio di carico è generoso, variando da 495 a 1404 litri con i sedili posteriori abbattuti.

Per quanto riguarda la sicurezza, Mitsubishi include di serie un sistema di telecamere a 360°, fari LED con luci diurne e un sistema di avviso di collisione frontale con assistente alla frenata di emergenza. Altri dispositivi di assistenza comprendono un assistente agli incroci, un cruise control adattivo e un rilevatore dell'angolo cieco. La versione top di gamma offre inoltre sedili in pelle con funzione memory, climatizzatore automatico a tre zone e un ampio tetto panoramico apribile.

Interni Mitsubishi Outlander
Interni Mitsubishi Outlander Mitsubishi motors
Fanali anteriori
Fanali anteriori Mitsubishi motors

Prezzo e disponibilità

Il Mitsubishi Outlander 2025 sarà disponibile in Italia e nel resto d'Europa a partire da aprile 2025. Il prezzo base è fissato a 49.990 euro, con tre livelli di allestimento superiori che spaziano da 51.990 a 59.490 euro (prezzi aggiornati a marzo 2025).

Frontale Mitsubishi Outlander
Frontale Mitsubishi Outlander Mitsubishi motors

L'evoluzione del modello

Il nuovo Outlander conserva i punti di forza del suo predecessore, in particolare il sofisticato sistema ibrido plug-in che, seppur complesso, funziona in modo impeccabile. Con l'autonomia elettrica aumentata, migliora anche l'efficienza ambientale, soprattutto se si utilizza energia pulita per la ricarica. Il SUV appare notevolmente più raffinato rispetto al modello precedente, con miglioramenti tangibili in termini di comfort delle sospensioni e isolamento acustico.

In un segmento competitivo che include rivali come Toyota RAV4, Volkswagen Tiguan e Peugeot 3008, il Mitsubishi Outlander 2025 si distingue come un'opzione completa e tecnologicamente avanzata per chi cerca un SUV ibrido plug-in versatile e capace.

Interni Mitsubishi Outlander
Interni Mitsubishi Outlander Mitsubishi motors
Pubblicità
Mitsubishi Outlander
Mitsubishi

Mitsubishi
Via Giovanni da Udine 45
Milano (MI) - Italia
800 369 463
https://www.mitsubishi-motors.it/

  • Prezzo da 22.250
    a 55.400 €
  • Numero posti da 5
    a 7
  • Lunghezza da 454
    a 470 cm
  • Larghezza da 175
    a 181 cm
  • Altezza da 162
    a 172 cm
  • Bagagliaio da 124
    a 1.754 dm3
  • Peso da 1.410
    a 1.995 Kg
  • Carrozzeria Suv e Fuoristrada
Mitsubishi

Mitsubishi
Via Giovanni da Udine 45
Milano (MI) - Italia
800 369 463
https://www.mitsubishi-motors.it/