Mirafiori sarà sede di Stellantis in Europa. Previste nuove assunzioni

Mirafiori sarà sede di Stellantis in Europa. Previste nuove assunzioni
Pubblicità
Mirafiori diventa la sede del coordinamento europeo di Stellantis, sotto la supervisione di Jean-Philippe Imparato. E si prospettano nuove assunzioni
12 febbraio 2025

Mirafiori diventa il centro di coordinamento europeo di Stellantis. Secondo quanto riporta Milano Finanza, la decisione è stata comunicata nel corso del consiglio regionale aperto dedicato alla crisi del settore automotive organizzato a Torino. All'incontro, cui hanno partecipato Antonella Bruno, managing director di Stellantis talia, e Giuseppe Manca, responsabile delle risorse umane, sono state annunciate anche future assunzioni per lo stabilimento di Mirafiori. 

Durante l'incontro, Bruno ha voluto sottolineare la rilevanza della "riconnessione a 360 gradi con tutti gli attori necessari per rilanciare l'auto", oltre a ricordare il piano presentato lo scorso dicembre da Jean-Philippe Imparato, definendolo "solido, con investimenti e modelli per tutti gli stabilimenti italiani". La managing director di Stellantis Italia ha poi ribadito la centralità del nostro paese nella fase di transizione verso l'elettrico, spiegando che il gruppo, con le sue piattaforme multienergy, è pronto a rispondere alle esigenze del mercato, qualora non fosse ancora pronto per la mobilità ecosostenibile. 

Bruno ha poi definito Mirafiori "un polo vivo, anche grazie all’impegno sull’economia circolare. Un secondo polo di eccellenza è il Battery Technology Center, che ha grandi potenzialità di crescita". "A novembre - ha aggiunto - partirà la 500 ibrida con 100 mila unità l’anno che porteranno a 130-140 mila quelle complessive di Mirafiori, con la nuova 500 elettrica sempre a Mirafiori nel 2032". A Mirafiori, poi, sorge ora la sede del coordinamento a livello europeo, presieduta da Jean-Philippe Imparato. 

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Pubblicità