Mercedes e Renault: il divorzio è completo, cessa la produzione di Citan e Classe T

Mercedes e Renault: il divorzio è completo, cessa la produzione di Citan e Classe T
Pubblicità
La casa della Stella punta sul lusso e abbandona la collaborazione con Renault, una garanzia per le motorizzazioni.
16 aprile 2025

A partire dalla metà del 2026, Mercedes-Benz interromperà la produzione dei modelli Citan e T-Class, comprese le versioni elettriche eCitan e EQT. Una decisione che segna un importante cambio di rotta nella strategia industriale della casa tedesca e conclude definitivamente la collaborazione con Renault.

Una partnership dai risultati deludenti

Nati dall'alleanza Daimler-Renault-Nissan e basati sul Renault Kangoo, i due modelli erano stati concepiti per presidiare il segmento dei veicoli commerciali leggeri e quello dei multispazio familiari. Nonostante l'introduzione delle versioni elettrificate, entrambi non hanno raggiunto i risultati commerciali sperati in un mercato sempre più competitivo.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Strategia rivolta al lusso

Questa mossa rientra nel piano strategico del CEO Ola Källenius, che ha ridefinito la direzione di Mercedes-Benz verso un posizionamento di ultra-lusso, puntando su elettrificazione avanzata e digitalizzazione. L'obiettivo è concentrarsi su prodotti ad alto margine come la berlina elettrica EQS e le future piattaforme MB.EA.

L'abbandono di questo segmento permette a Mercedes di razionalizzare la gamma e focalizzarsi sul suo core business: vetture premium, tecnologie all'avanguardia e servizi digitali integrati.

Fine di un'alleanza europea

Con questa decisione si chiude un capitolo importante delle partnership automobilistiche europee. L'accordo tra Mercedes e Renault, nato per affrontare insieme la transizione elettrica, appare superato in uno scenario caratterizzato da tensioni geopolitiche e dalla crescente pressione dei costruttori cinesi. Mercedes punta ora sul controllo verticale della filiera, mentre Renault rilancia con progetti come Ampere, la sua divisione dedicata all'elettrico.

Il futuro premium della Stella

La direzione è chiara: vetture elettriche ad alte prestazioni, esperienza digitale avanzata e servizi innovativi, con attenzione particolare ai mercati emergenti dove il prestigio del marchio rappresenta un vantaggio competitivo.

L'uscita di Citan e T-Class conferma un profondo cambiamento nel mercato automobilistico, con Mercedes che si allontana dai veicoli di massa per concentrarsi su esclusività, innovazione tecnologica e controllo strategico della propria catena del valore.

Pubblicità
Cambia auto
Mercedes-Benz Classe T
Mercedes-Benz

Mercedes-Benz
Via Giulio Vincenzo Bona, 110
Roma (RM) - Italia
800 77 44 11
https://www.mercedes-benz.it

  • Prezzo da 33.894
    a 43.301 €
  • Numero posti 5
  • Lunghezza da 450
    a 492 cm
  • Larghezza 186 cm
  • Altezza da 181
    a 182 cm
  • Bagagliaio da 520
    a 2.127 dm3
  • Peso da 1.556
    a 1.678 Kg
  • Carrozzeria Monovolume e Multispazio
Mercedes-Benz

Mercedes-Benz
Via Giulio Vincenzo Bona, 110
Roma (RM) - Italia
800 77 44 11
https://www.mercedes-benz.it