Mercedes Classe G, presto la versione baby con la g minuscola

Mercedes Classe G, presto la versione baby con la g minuscola
Pubblicità
La Mercedes Classe g porterà le grandi capacità in off-road della Classe G in un segmento più accessibile
24 febbraio 2025

Per quanto sia completamente diversa dal resto della gamma, la Mercedes Classe G è una delle vetture più iconiche della casa di Stoccarda. Nel corso degli anni, è diventata una sorta di sotto-marchio, come AMG e Maybach. Attualmente, la “G-Wagen” è disponibile con un sei cilindri a benzina da 449 CV o a gasolio da 367 CV, oltre alla versione 63 AMG con il V8 da 585 CV e alla 580 EQ elettrica, che offre 587 CV e un’autonomia dichiarata di 457 km.

Non mancano poi edizioni speciali e modelli unici, spesso realizzati su misura per clienti facoltosi. Ora, però, Mercedes ha deciso di ampliare la famiglia verso il basso, con un modello chiamato Mercedes Classe g, con la “g” volutamente minuscola. Il nuovo modello dovrebbe debuttare nel 2027 e sarà probabilmente costruito sulla piattaforma MMA, la stessa della prossima Mercedes CLA. Questa piattaforma è progettata per accogliere sia motorizzazioni ibride leggere a benzina e diesel, sia powertrain completamente elettrici, oltre alla trazione integrale, caratteristica essenziale per un vero fuoristrada.

Le dimensioni della Mercedes Classe g dovrebbero aggirarsi intorno ai 440 cm di lunghezza, collocandola in un mercato con pochi concorrenti diretti, ovvero quello dei fuoristrada compatti. Dopotutto, anche la Classe G è un’auto fuori dagli schemi, e su questa unicità ha costruito il suo successo.

Non ci sono ancora informazioni dettagliate sullo stile della Classe g, ma un’immagine diffusa da Mercedes suggerisce una carrozzeria squadrata, in linea con la sorella maggiore. Tra gli elementi distintivi potrebbero esserci dettagli storici della Classe G dal 1979, come:

  • Indicatori di direzione sporgenti dal frontale

  • Maniglie delle portiere solide e robuste

  • Ruota di scorta esterna

Con questa nuova versione, Mercedes punta a rendere l’iconica G-Wagen più accessibile, senza snaturarne il carattere off-road che l’ha resa un mito.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Pubblicità