McLaren Shadow, la competizione ha inizio

McLaren Shadow, la competizione ha inizio
Pubblicità
Le registrazioni sono già aperte, ecco tutto quello che dovete sapere
20 settembre 2018

Punti chiave

L'evento eSport denominato McLaren Shadow segue le orme della McLaren World’s Fastest Gamer competition (2017) dove tantissimi piloti hanno partecipato ma solo uno ha vinto: Rudy van Buren (ora test driver del simulatore ufficiale F1 di McLaren).

Shadow Project è dedicato esclusivamente ai simracers maggiorenni e le qualificazioni sono già iniziate su rFactor 2, il simulatore sviluppato da Studio 397.

Il format

Saranno 3 gare a decidere quali piloti virtuali potranno accedere alla finale mentre, l'accesso a queste competizioni, avviene attraverso una sessione hotlap (per ognuno dei 3 round) dove l'obbiettivo è registrare uno dei tempi più veloci sulla leaderboard dedicata.

Ciascuna sessione di qualificazione è disponibile per 7 giorni in modo da permettere a tutti i piloti virtuali di provare a migliorarsi.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Tre round, solo 10 finalisti
Tre round, solo 10 finalisti

 

Se il vostro hotlap sarà tra i 30 più veloci vi qualificherete per la gara settimanale: i 10 simracers che avranno ottenuto più punti nelle tre competizioni del weekend accederanno alla rFactor 2 Grand Final che si terrà il 28 ottobre.
 

  • Primo round: McLaren MP4/8 a Silverstone GP, prequalifiche dal 18 al 28 settembre;
  • Secondo round: McLaren M23 a Zandvoort, prequalifiche dall'1 al 12 ottobre;
  • Terzo round: McLaren MP4/13 all'Indianapolis GP, prequalifiche dal 15 al 19 ottobre.

Premio e iscrizione

Vincere il 4° round, ovvero la finale dedicata a rFactor 2 che si terrà il 28 ottobre, vi permetterà di accedere all'evento finale dove in palio c'è un sedile nell'eSport team ufficiale McLaren.

Ovviamente è necessario possedere una copia di rFactor 2 installata sul vostro pc, se invece siete già in possesso del simulatore di Studio 397, a questo link potrete iscrivervi alla competizione.

Pubblicità