Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Mazda si prepara a lanciare in Europa il CX-6e, un nuovo SUV elettrico sviluppato in collaborazione con Changan, che affiancherà la berlina elettrica 6e presentata al Salone di Bruxelles 2025. Il CX-6e si ispira al concept Arata, già esposto al Motor Show di Pechino 2024, e sarà disponibile esclusivamente nella versione 100% elettrica, mentre in Cina verrà offerto anche con range extender.
Il design segue la filosofia Kodo, con linee scolpite, finestrini ridotti e gruppi ottici sottili. È attesa una griglia illuminata con il logo Mazda retroilluminato, proprio come sulla berlina 6e. Gli interni adotteranno un ampio display digitale centrale, ereditato dalla 6e, e una serie di tecnologie avanzate.
Mazda ha registrato il brevetto del nome CX-6e il 27 dicembre 2024, confermando l'intenzione di portare il modello sul mercato europeo. Tuttavia, il debutto effettivo potrebbe avvenire a partire dal model year 2026, mentre nel 2025 è atteso il restyling della CX-5, che adotterà una motorizzazione ibrida per competere con la nuova Toyota RAV4 e la Tesla Model Y.
Con il CX-6e, Mazda punta a rafforzare la sua presenza nel mercato europeo dei SUV elettrici, offrendo un modello tecnologicamente avanzato e in linea con le esigenze di mobilità sostenibile.