Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Si chiama Mazda CX-6e ed è la versione destinata al nostro continente della Mazda EZ-60, recentemente avvistata in Cina. Il nuovo modello rappresenta l’evoluzione concreta del concept Arata, svelato circa un anno fa al Salone di Pechino, e sarà un tassello fondamentale nella strategia di elettrificazione della Casa giapponese.
Negli ultimi giorni, alcuni prototipi della CX-6e sono stati fotografati durante i test su strada in Europa, confermando che il lancio è sempre più vicino. Dalle immagini è possibile riconoscere linee ispirate all’evoluzione del Kodo Design, lo stile distintivo di Mazda, ora reso ancora più dinamico e muscoloso.
Tra le novità estetiche spiccano anche gli specchietti retrovisori digitali, già presenti sul prototipo EZ-60: resta da capire se saranno previsti anche per il mercato europeo o se verranno sostituiti da specchi tradizionali.
Mazda non ha ancora rilasciato immagini ufficiali dell’abitacolo, ma è lecito aspettarsi un’impostazione molto simile a quella già vista sulla berlina Mazda EZ-6/Mazda6e. Si parla dunque di un ambiente minimalista, arricchito da una strumentazione completamente digitale e da un ampio display centrale per l’infotainment, a sottolineare il salto tecnologico della nuova generazione di modelli elettrici.
Il nuovo CX-6e sfrutterà la piattaforma sviluppata in collaborazione con Deepal, lo stesso pianale della S07. In Cina, la EZ-60 sarà disponibile anche in versione range extender, ma in Europa il SUV dovrebbe arrivare esclusivamente in versione BEV (100% elettrica). I powertrain dovrebbero ricalcare quelli già adottati dalla Mazda6e, con una configurazione pensata per offrire un equilibrio ottimale tra efficienza, prestazioni e autonomia.
Il debutto ufficiale della Mazda CX-6e è atteso entro la fine del 2025. Con questo modello, il marchio giapponese punta a inserirsi nel competitivo segmento dei SUV elettrici di medie dimensioni, proponendo uno stile distintivo, tecnologia avanzata e soluzioni innovative. Ulteriori dettagli tecnici e commerciali verranno svelati nei prossimi mesi, ma è già chiaro che il CX-6e sarà uno dei modelli più importanti per il futuro elettrico di Mazda in Europa.