Mazda CX-6e EZ60: il suv nippo-cinese si svela in un teaser

Mazda CX-6e EZ60: il suv nippo-cinese si svela in un teaser
Pubblicità
Mazda si prepara a lanciare un nuovo SUV elettrico nei prossimi mesi
2 aprile 2025

Il nuovo modello di Mazda, anticipato da un teaser pubblicato sul canale YouTube cinese della joint venture Changhan Mazda, sarà conosciuto a livello globale come EZ-60, ma in Europa dovrebbe arrivare con il nome CX-6e, marchio già registrato dalla casa giapponese.

Dalle prime immagini rilasciate, il CX-6e riprende chiaramente il linguaggio stilistico dell'Arata Concept, il prototipo presentato al Salone di Pechino 2024. Tra gli elementi distintivi troviamo fari LED sottili che incorniciano la griglia frontale, specchietti laterali ridotti al minimo e una linea del tetto slanciata, suggerendo un'attenzione particolare all'aerodinamica.

Sul fronte meccanico, il nuovo SUV dovrebbe adottare la piattaforma EPA1, sviluppata in collaborazione con Changan e già utilizzata per la berlina elettrica EZ-6 (commercializzata come Mazda 6e in alcuni mercati). Questo lascia supporre la disponibilità di versioni sia 100% elettriche che con range extender.

Le varianti elettriche dovrebbero offrire un motore posteriore da 190 kW (258 CV) con batterie da 56,1 kWh o 68,8 kWh, garantendo un’autonomia compresa tra 450 km e 600 km nel ciclo CLTC. Per le versioni con range extender, invece, si prevede un motore elettrico da 160 kW (217 CV) abbinato a batterie più piccole, probabilmente tra 18,9 kWh e 28,4 kWh, con il supporto di un motore termico 1.5 litri, utilizzato esclusivamente come generatore.

Mazda punta dunque a espandere la sua gamma elettrificata con un modello che potrebbe avere un ruolo chiave nel mercato europeo e globale. Tuttavia, per conoscere tutti i dettagli tecnici e commerciali del CX-6e, bisognerà attendere ancora qualche mese.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Argomenti

Pubblicità